Trento, 27 October 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche gialloblù dopo l’anticipo il 79° derby dell'A22

11 punti in un solo set, il primo, a Modena per Alessandro Michieletto: prestazione da record (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo l’anticipo dell’undicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato mercoledì sera al PalaPanini di Modena fra Valsa Group e Itas Trentino.

IN TRASFERTA. Il risultato ottenuto in Emilia ha consentito a Trentino Volley di tornare a festeggiare una vittoria in campo esterno dopo poco più di sei mesi. L’ultimo successo in trasferta era infatti datato 14 aprile 2022 (3-0 a Civitanova in gara 1 di semifinale Play Off Scudetto), mentre il più recente conquistato in regular season era riferito al 27 febbraio 2022 (3-1 a Piacenza). L’ultima affermazione al PalaPanini era invece relativa al 27 dicembre 2020 (sempre per 3-1).

MICHIELETTO DA RECORD NEL PRIMO SET. Il primo set del derby dell’A22 giocato da Alessandro Michieletto è, a suo modo, entrato già nella storia di Trentino Volley. Nessun giocatore gialloblù in un parziale concluso al 25 aveva mai infatti prima di mercoledì sera realizzato 11 punti personali; la prestazione monstre è frutto di 9 attacchi vincenti (su 12, 75%), un muro, un ace (su quattro battute). Non basta, perché il numero 5 gialloblù ha messo insieme 11 dei 18 punti “attivi” della sua squadra in quel parziale, tenendo conto anche dei sette errori diretti di Modena (2 in attacco e 5 al servizio). Numeri alla mano, Michieletto ha realizzato il 61% del “fatturato” Itas Trentino nel primo parziale; anche questo un dato da record.

ATTACCO IN CRESCITA. Fra i tanti aspetti positivi per l’Itas Trentino riferito alla partita di mercoledì a Modena vi è soprattutto il dato relativo all’attacco: 57% di squadra, con 58 schiacciate vincenti sulle 101 effettuate. Si tratta della miglior prestazione stagionale in questo fondamentale e, tra l’altro, dimostra i progressi nel gioco e nella condizione visto che il precedente dato di riferimento era stato siglato solo tre giorni prima nel match casalingo con Cisterna (54%).

SUPER KK. Gli aggettivi per elogiarlo ogni volta in maniera differente sono praticamente finiti, ma Matey Kaziyski continua ad offrire prestazioni che non possono lasciare indifferenti. Con i 23 punti realizzati al PalaPanini (frutto di 21 attacchi col 58% e due ace), il Capitano ha raggiunto quota 5.794 in maglia Trentino Volley; 136 solo in questa stagione, in cui è sempre andato in doppia cifra in tutte le partite ufficiali sin qui giocate (unico gialloblù a farlo). La seconda giovinezza del Kaiser sta passando dalla sua attuale collocazione nel ruolo di opposto puro, spostamento in pianta stabile avvenuta a partire dalla partita di Piacenza (16 ottobre). Da quando si è stabilizzato regolarmente in posto 1 e 2 il bulgaro ha realizzato 82 punti, con il 50% in attacco, di cui 19 in fase di break point.

LA 199^ DI ANGELO. La partita nella città dove da anni ha scelto di vivere (Modena) è stata particolare anche dal punto di vista statistico per Angelo Lorenzetti, che proprio mercoledì sera ha conquistato la 199^ vittoria in gare ufficiali da quando siede sulla panchina di Trentino Volley. In totale il tecnico marchigiano ha rivestito questo ruolo per il Club di via Trener in ben 290 occasioni, ottenendo il successo nel 68,6% dei casi. Se lunedì sera nel match con Perugia in semifinale di Supercoppa a Cagliari dovesse ottenere l’affermazione numero 200, la ricorrenza sarebbe festeggiata anche con l’accesso alla Finale numero 9 della sua carriera come allenatore di Trentino Volley.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa