Trento, 25 dicembre 2022
Amarcord, i 5 precedenti gialloblù alla BLM Group Arena nel giorno di Santo Stefano

26 dicembre 2017: Hoag attacca in Trento-Monza 3-1, ultimo precedente casalingo a Santo Stefano (foto Trabalza)
Scendere in campo il giorno dopo Natale di fronte al proprio pubblico è sempre una circostanza particolare per Trentino Volley, ormai diventata però piuttosto usuale. Quello di lunedì sarà infatti il sesto match casalingo in ventitré anni di attività che il Club gialloblù disputerà nella giornata del 26 dicembre. La tradizione è assolutamente positiva, tenendo conto che in cinque precedenti è sempre arrivata la vittoria.
Ecco il riepilogo completo delle partite giocate alla BLM Group Arena dall’Itas Trentino a Santo Stefano:
2005 - Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona 3-1 (13^ giornata di regular season): il pubblico gradisce la novità proposta dalla Lega Pallavolo Serie A: 4.228 spettatori seguono sugli spalti il primo match assoluto in tale data, che vede i gialloblù vincere il derby dell’Adige in rimonta (gli scaligeri avevano conquistato il set d’apertura) e ottenere, grazie al successo da tre punti, la sesta posizione al termine del girone d’andata. Mattatore della serata l’opposto brasiliano André Nascimento, a segno 23 colte col 64% a rete, imbeccato splendidamente da Capitan Marco Meoni.
2010 - Itas Diatec Trentino-Sisley Treviso 3-0 (11^ giornata di regular season): i gialloblù arrivano alla partita forti del recente bis Mondiale e come due volte Campioni d’Europa in carica e spazzano via in fretta un avversario che sino al 2009 era sempre stato la sua bestia nera. L’mvp del match è Kaziyski, che di fronte a 4.057 spettatori realizza 16 punti e il 57% a rete impreziosito anche da due ace ed un muro; la squadra di casa è in testa alla classifica e ancora imbattuta, ma tre giorni dopo a Torino dovrà lasciare la Supercoppa Italiana a Cuneo, sua prima inseguitrice.
2012 - Itas Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 3-1 (quarti di finale di Coppa Italia): in questo caso il campionato lascia spazio alla Coppa Italia e i gialloblù non perdono l’occasione per centrare l’accesso alla quarta Final Four consecutiva, la sesta in totale. Gli ospiti umbri riescono ad impensierire i padroni di casa solo nel terzo set, poi cedono sotto i colpi di Stokr (25 punti) e Birarelli (16 con cinque block), scelto poi come mvp del match per la gioia dei 3.254 spettatori presenti.
2016 - Diatec Trentino-Kioene Padova 3-1 (16^ giornata di regular season): i veneti spaventano inizialmente i gialloblù e i 4.062 spettatori presenti, vincendo il primo set, ma poi lasciano spazio ai padroni di casa che impongono in maniera nettissima la propria legge (25-14, 25-18, 25-12), grazie ad una prova monstre di Stokr (24 punti col 68% in attacco, due muri e cinque ace!). In doppia cifra ci va pure Giannelli (10 palloni vincenti, con 4 block e due battute punto), che ottiene uno score superiore a quello degli schiacciatori (Lanza 7, Urnaut 8). Trento si assicura l’intera posta in palio e si conferma seconda forza del torneo dietro Civitanova; le due squadre si troveranno poi di fronte in Finale di Coppa Italia e Finale Scudetto 2017.
2017 - Diatec Trentino-Gi Group Monza 3-1 (13^ giornata di regular season): l’ultimo precedente casalingo di Santo Stefano vede il successo anche in questo caso in rimonta dei gialloblù nell’ultimo turno del girone d’andata di quel torneo. Dopo una falsa partenza i 3.484 spettatori accorsi si godono la grande serata di Kovacevic (best scoter con 20 punti) ed il decisivo ingresso dalla panchina di Hoag (17 punti in tre set), che cambia le carte in tavola e porta i tre punti nel carniere trentino.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa