Trento, 10 gennaio 2023
Podrascanin a “RTTR”: "Con Piacenza un passo indietro dopo averne fatti due avanti"

Marko Podrascanin e Silvia Fondriest lunedì sera negli studi di "RTTR Volley"
Il centrale dell’Itas Trentino maschile Marko Podrascanin è stato l’ospite principale della quindicesima puntata stagionale di “RTTR Volley”, magazine settimanale dedicato dal media partner a Trentino Volley, a cui ha partecipato anche il capitano dell'Itas Trentino femminile Silvia Fondriest. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli.
PIACENZA. “Non abbiamo iniziato bene il 2023, ma grande merito va ascritto anche a Piacenza che ha giocato una bella partita. Domenica il nostro approccio è stato piuttosto buono però non siamo riusciti a trovare continuità e a tenere il solito livello di qualità in tutti i fondamentali. Purtroppo, tali scivoloni non sono una novità in questa stagione, perché ci capita spesso di compiere due passi in avanti e di farne uno indietro. Fortunatamente questa SuperLega, Perugia a parte, è molto equilibrata e quindi nonostante tutto siamo ancora nel gruppo che si contenderà il secondo posto”.
SUPERLEGA. “Mancano otto partite e per ottenere il miglior piazzamento possibile dovremo necessariamente evitare altre sconfitte come quella di domenica ed ottenere più punti possibili anche se sarà complicato vedendo le avversarie che affronteremo e il ritmo con cui le troveremo nel corso delle prossime settimane. Quella attuale è una classifica molto strana, perché mai prima d'ora con i nostri attuali venticinque punti potevi essere al quarto posto, piazzamento che invece occupiamo con appena quattro punti dalla seconda. Mi dispiace, perché ogni volta che perdiamo, aumentiamo un po’ la distanza dalle prime posizioni, dove invece vogliamo stare stabilmente”.
FORMA GIUSTA NEI MOMENTI TOP. "È vero che abbiamo perso troppe partite, ma va anche detto che nei momenti importanti già vissuti in questa stagione siamo sempre arrivati in una condizione ottimale, come raccontano le belle prestazioni offerte a Cagliari in Supercoppa, a Modena nei quarti di finale di Coppa Italia e in Brasile nella Finale del Mondiale per Club contro Perugia. In quella partita siamo stati vicinissimi ai nostri avversari e abbiamo avuto anche le opportunità per batterli. Dovremo riuscire a preparare bene anche i prossimi appuntamenti importanti”.
CHE MURO. “Non ci sono segreti nel mio buon rendimento attuale in questo fondamentale. Serve tanto studio tattico della squadra avversaria e conoscenza dei palleggiatori che dirigono il gioco al di là della rete. Essendo da tanti anni in Italia da questo punto di vista sono favorito, perché ormai conosco bene tutti gli alzatori. E poi quando giochi partite di alto livello contano molto anche le motivazioni e quelle non mi mancano mai”.
CHAMPIONS LEAGUE. “Vincere le ultime due partite del girone D che ancora mancano alla fine è molto importante perché vorrebbe dire qualificarsi direttamente ai quarti di finale della competizione, saltando gli ottavi. Ecco perché partiamo alla volta del Belgio con addosso grande determinazione e voglia di conquistare la vittoria contro il Menen con il massimo scarto possibile. La Champions League è l’unico trofeo che ancora manca nel mio palmares e spero di avere a maggio la terza possibilità consecutiva per ottenerla. Nel mondo dello sport conta sola vincere e nessuno si ricorda dei secondi”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa