Trento, 21 febbraio 2023
Lavia a "RTTR Volley": "Milano è tosta, ma vogliamo la Finale di Coppa Italia"

Daniele Lavia assieme a Sara Ravanelli negli studi di RTTR nel corso della registrazione di "RTTR Volley"
Lo schiacciatore dell’Itas Trentino maschile Daniele Lavia lunedì sera è stato l’unico ospite della ventunesima puntata stagionale di “RTTR Volley”, magazine settimanale dedicato dal media partner a Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli.
MILANO. “Domenica sera è stata davvero una grande battaglia e siamo felicissimi di averla portata a casa perché, per come si era messa, non era affatto scontato farlo. Siamo partiti un po’ col freno a mano tirato, specialmente col servizio, ma la nostra impressione dal campo era comunque che non stessimo giocando male. Dal terzo set abbiamo cambiato marcia anche se non so dire esattamente per quale motivo; sicuramente dal punto di vista tecnico e tattico siamo riusciti a fare un bel salto in avanti. Il finale di quarto parziale è stato decisivo anche per vincere il successivo tie break. Abbiamo messo in campo l’energia giusta”.
ROMA. “Nella Capitale sabato giocheremo la semifinale di Coppa Italia contro lo stesso avversario ma immagino che sarà un match completamente differente da quello che abbiamo giocato all’Allianz Cloud. L’obiettivo è conquistare la possibilità di giocare anche il giorno dopo; non credo che ci saranno problemi di approccio o motivazioni perchè la posta in palio è alta. Tutti vorranno dare il massimo ma in questo caso per la prima volta la contesa avverrà in campo neutro e bisognerà capire chi ne trarrà più giovamento. Milano è un avversario tosto, di grande valore, e non ci regalerà nulla come è giusto che sia. Sappiamo che a Roma la grande favorita sarà giustamente Perugia, una vera e propria corazzata, ma nessuno di noi sta pensando alla Finale; dobbiamo ottenere la qualificazione e poi penseremo all’eventuale partita del giorno dopo”.
MENGONI. “Marco è un appassionato di pallavolo di vecchia data. Ho iniziato a conoscerlo durante l’ultimo Mondiale con la Nazionale Italiana, quando abbiamo iniziato a scambiarci qualche messaggio e la nostra conoscenza è diventata sempre più fitta. Sapendo di giocare domenica sera a Milano, dove lui vive, abbiamo pensato di invitarlo alla partita e ha accettato con entusiasmo. Si è guardato cinque set di grande pallavolo e lo ringraziamo per la presenza ma soprattutto per quanto ci abbia saputo aiutare nel veicolare il nostro progetto benefico “Insieme”, che con Sbertoli e Cavuto ci ha visto incidere una canzone per raccogliere fondi per il centro di Protonterapia di Trento. Conosco a memoria il brano che gli ha fatto vincere Sanremo, trasmissione che abbiamo seguito in televisione praticamente solo per lui”.
TIE BREAK. “I cinque quinti set giocati in sei partite complessive dell’ultimo weekend in SuperLega sono l’ulteriore conferma del grande equilibrio e livello su cui questo campionato può contare. Non ci sono squadre che giocano una brutta pallavolo o che hanno nomi meno importanti di altri. Bisogna affrontare ogni impegno con grande umiltà e con addosso tanta voglia di fare, senza aspettare le mosse degli altri”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
15 - Daniele Lavia
-
Attacco da seconda linea di Lavia
-
Attacco di Daniele Lavia
-
Attacco di Lavia
-
Attacco di Lavia vincente
-
Attacco di Lavia
-
Attacco vincente di Lavia
-
Cavuto Lavia e Sbertoli
-
Daniele Lavia esulta
-
Daniele Lavia in attacco
-
Daniele Lavia
-
Danierle Lavia
-
Dheer Lavia e Kaziyski a muro
-
Dheer e Lavia a muro
-
Difesa di Lavia
-
Esultanza di Lavia Kaziyski Sbertoli e Podrascanin
-
Esultanza di Lavia
-
Kaziyski Lisinac e Lavia a muro
-
La grinta di Laurenzano Lavia e MIchieletto
-
La grinta di Lavia e compagni
-
Lavia Podrascanin e Sbertoli a muro
-
Lavia Sbertoli e Lisinac a muro
-
Lavia a contrasta a rete Giannelli
-
Lavia a muro
-
Lavia a rete palleggia
-
Lavia a rete
-
Lavia al Servizio
-
Lavia al palleggio
-
Lavia al servizio
-
Lavia al sevizio
-
Lavia bacia la coppa
-
Lavia dopo un punto
-
Lavia e Cavuto a fine match
-
Lavia e Dheer esultano
-
Lavia e Kaziyski esultano
-
Lavia e Lisinac a muro
-
Lavia e Lorenzetti
-
Lavia e Michieletto
-
Lavia e Podrascanin a muro
-
Lavia e Podrascanin
-
Lavia e Sbertoli
-
Lavia e compagni
-
Lavia esulta per la vittoria
-
Lavia esulta
-
Lavia festeggia
-
Lavia ian attacco
-
Lavia in attacco da seconda linea
-
Lavia in attacco sul muro di Monza
-
Lavia in attacco supera il muro belga
-
Lavia in attacco supera il muro di Padfova
-
Lavia in attacco supera il muro di Zaytsev
-
Lavia in attacco vincente
-
Lavia in attacco
-
Lavia in difesa
-
Lavia in pallonetto
-
Lavia in ricezione
-
Lavia in tutta la sua grinta
-
Lavia in un attacco da posto quattro
-
Lavia in un super attacco
-
Lavia supera il muro Lube
-
Lavia supera il muro di Piacenza
-
Lavia vincente in attacco
-
Lisinac e Lavia a muro
-
Lisinac e Lavia a muroi
-
Lisinac e Lavia esultano
-
Lorenzetti e Lavia
-
Mani e fuori di Lavia
-
Mani fuori di Lavia
-
Marco Mengoni festeggia con Lavia Sbertoli e Cavuto
-
Marco Mengoni saluta Lavia Sbertoli e Cavuto
-
Michieletto e Lavia esultano
-
Muro di Kaziyski Lisinac e Lavia
-
Muro di Kaziyski Podrascsanin e Lavia
-
Muro di Lavia Podrascanin e Sbertoli
-
Muro di Sbertoli Podrascanin e Lavia
-
Muro vincente di Lavia D heer e Kaziyski
-
Pallonetto di Lavia
-
Podrascanin e Lavia a muro
-
Podrascanin in difesa
-
Sbertoli Podrascanin e Lavia a muro
-
Sbertoli e Lavia esultano
-
Sbertoli e Lavia
-
Servizio di Lavia
-
attacco di Lavia
-
attacco di lavia
-
attacco in pipe per Lavia
-
difesa di Lavia
-
esultanza di Lavia
-
pallonetto di Lavia
-
poderoso attacco di Lavia
-
super attacco per Lavia
-
super pipe per Lavia