Trento, 07 luglio 2023

SuperLega, solo tre stranieri nel roster 2023/24: mai un’Itas Trentino così... italiana!

Alessandro Michieletto è uno degli undici giocatori italiani della nuova rosa gialloblù (foto Trabalza)

Con l’ufficializzazione dell’ingaggio di Kamil Rychlicki, Trentino Volley ha completato la rosa maschile per la stagione 2023/24.
Ancora prima di iniziare la ventiquattresima stagione assoluta di attività, il Club di via Trener sa già che quella che partirà a fine ottobre sarà una annata storica e degna del tricolore che indossa sulle proprie maglie. Mai prima d’ora il roster della prima squadra era stato tanto italiano; a disposizione del nuovo tecnico Fabio Soli vi saranno infatti appena tre stranieri (tutti nel ruolo di centrale: il belga D’Heer, lo sloveno Kozamernik ed il serbo Podrascanin) su quattordici giocatori, tenendo conto che lo stesso Rychlicki dallo scorso 30 giugno ha acquisito lo status di giocatore del nostro paese.
In passato, in quattro circostanze l’organico gialloblù aveva avuto infatti al massimo quattro stranieri (stagioni 2001/02, 2002/03, 2016/17, 2021/22), ma mai solo tre. E ben sette degli undici atleti italiani del roster nel corso di questa estate hanno vestito o stanno ancora vestendo la maglia azzurra: Cavuto, Lavia, Magalini, Michieletto e Sbertoli con la Nazionale Seniores, Laurenzano e Berger con la Selezione Under 21.

Il dettaglio completo degli stranieri della squadra maschile di Trentino Volley nel corso dei ventitré anni di storia (fra parentesi il numero totale):
Stagione 2000/01 (5): Boskan (Serbia), De la Fuente (Spagna), Goriouchev (Russia), Mester (Yugoslavia) e Ushakov (Russia).
Stagione 2001/02 (4): Boskan (Serbia), Goriouchev (Russia), Mester (Yugoslavia) e Meszaros (Ungheria).
Stagione 2002/03 (4): Choulepov (Russia), Kazakov (Russia), Meszaros (Ungheria) e Vusorovic (Yugoslavia).
Stagione 2003/04 (5): Choulepov (Russia), Hübner (Germania), Kazakov (Russia), Rak (Repubblica Ceca) e Zvetanov (Bulgaria).
Stagione 2004/05 (7): Backmann (Germania), Chocholak (Slovacchia), Heller (Brasile), Hübner (Germania), Rak (Repubblica Ceca), Vujevic (Serbia) e Walter (Germania).
Stagione 2005/06 (5): Baranek (Repubblica Ceca), Heller (Brasile), Kooistra (Olanda), Nascimento (Brasile) e Millar (Usa).
Stagione 2006/07 (6): Heller (Brasile), Hübner (Germania), Mlyakov (Bulgaria), Nascimento (Brasile), Nemec R. (Slovacchia) e Winiarski (Polonia).
Stagione 2007/08 (7): Bednaruk (Polonia), Grbic (Serbia), Kaziyski (Bulgaria), Mlyakov (Bulgaria), Nikolov (Bulgaria), Stoyanov (Bulgaria) e Winiarski (Polonia).
Stagione 2008/09 (7): Grbic (Serbia), Kaziyski (Bulgaria), Riad (Brasile), Stefanov (Bulgaria), Vissotto (Brasile), Winiarski (Polonia) e Zygadlo (Polonia).
Stagione 2009/10 (8): Herpe (Francia), Kaziyski (Bulgaria), Juantorena (Cuba), Riad (Brasile), Sokolov (Bulgaria), Vieira de Oliveira (Brasile), Vissotto (Brasile) e Zygadlo (Polonia).
Stagione 2010/11 (8): Bratoev V. (Bulgaria), Kaziyski (Bulgaria), Juantorena (Cuba), Riad (Brasile), Sokolov (Bulgaria), Stokr (Repubblica Ceca), Vieira de Oliveira (Brasile) e Zygadlo (Polonia).
Stagione 2011/12 (7): Brinkmann (Canada), Djuric (Grecia), Kaziyski (Bulgaria), Sokolov (Bulgaria), Stokr (Repubblica Ceca), Vieira de Oliveira (Brasile) e Zygadlo (Polonia).
Stagione 2012/13 (6): Chrtiansky (Slovacchia), Djuric (Grecia), Kaziyski (Bulgaria), Stokr (Repubblica Ceca), Uchikov (Bulgaria) e Vieira de Oliveira (Brasile).
Stagione 2013/14 (6): Ferreira (Portogallo), Van Dijk (Olanda), Solé (Argentina), Sokolov (Bulgaria), Suxho (Usa), Szabò (Ungheria).
Stagione 2014/15 (5): Djuric (Grecia), Kaziyski (Bulgaria), Nemec M. (Slovacchia), Solé (Argentina) e Zygadlo (Polonia).
Stagione 2015/16 (6): Bratoev G. (Bulgaria), Djuric (Grecia), Kaziyski (Bulgaria), Solé (Argentina), Urnaut (Slovenia) e Van de Voorde (Belgio).
Stagione 2016/17 (4): Solé (Argentina), Stokr (Repubblica Ceca), Urnaut (Slovenia) e Van de Voorde (Belgio).
Stagione 2017/18 (6): Carbonera (Brasile), Hoag (Canada), Kovacevic (Serbia), Kozamernik (Slovenia), Teppan (Estonia) e Zingel (Australia).
Stagione 2018/19 (5): Grebennikov (Francia), Kovacevic (Serbia), Lisinac (Serbia), Russell (Usa) e Van Garderen (Olanda).
Stagione 2019/20 (7): Cebulj (Slovenia), Djuric (Grecia), Grebennikov (Francia), Kovacevic (Serbia), Lisinac (Serbia), Russell (Usa) e Sosa Sierra (Cuba).
Stagione 2020/21 (5): Abdel-Aziz (Olanda), Lisinac (Serbia), Lucarelli (Brasile), Podrascanin (Serbia) e Sosa Sierra (Cuba).
Stagione 2021/22 (4): D’Heer (Belgio), Kaziyski (Bulgaria), Lisinac (Serbia) e Podrascanin (Serbia).
Stagione 2022/23 (5): D’Heer (Belgio), Džavoronok (Repubblica Ceca), Kaziyski (Bulgaria), Lisinac (Serbia) e Podrascanin (Serbia).
Stagione 2023/24 (3): D’Heer (Belgio), Kozamernik (Slovenia) e Podrascanin (Serbia).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa