Trento, 09 luglio 2023

Nazionali, quattro gialloblù qualificati per la Final Eight di VNL 2023

Jan Kozamernik impegnato in seconda linea durante una partita a Pasay City (foto Fivb)

Il fine settimana appena concluso ha mandato in archivio il terzo ed ultimo periodo della prima fase di VNL 2023, consegnando a ben quattro gialloblù il pass per la Final Eight di Gdansk (Polonia, 19-23 luglio).
Il traguardo è stato festeggiato a Pasay City, nelle Filippine, sia dall’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli, sia dalla Slovenia di Kozamernik. Gli azzurri hanno ottenuto solo vittorie nel corso dell’ultima settimana, vincendo anche il derby fra i quattro giocatori di Trentino Volley ed infliggendo sabato la prima sconfitta nella manifestazione al Giappone. I due laterali Campioni d’Italia hanno costantemente fatto parte del sestetto titolare, mettendo in mostra un’ottima condizione di forma. Per il centrale gialloblù invece due vittorie e due sconfitte, con Jan in doppia cifra nelle prime due partite.
Ad Anheim (Usa), identico ruolino di marcia per la Serbia di Podrascanin che però non è stato utilizzato, seguendo tutte le quattro partite dalla panchina; la sua Nazionale non disputerà la Final Eight ma il Potke può comunque festeggiare il record assoluto di presenze nella selezione del suo paese che da oggi gli appartiene: 333 gare.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza tappa di Volleyball Nations League 2023.

JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
mercoledì, Polonia-Slovenia 3-2: 11 punti (5 attacchi, 4 muri, 2 ace), 45% in attacco (5 su 11), 7 difese
giovedì, Cina-Slovenia 1-3: 13 punti (8 attacchi, 1 muro, 4 ace), 80% in attacco (8 su 10), 6 difese
venerdì, Italia-Slovenia 3-0: 2 punti (1 attacco, 1 muro), 16% in attacco (1 su 6), 1 difese
domenica, Slovenia-Olanda 3-0: 7 punti (7 attacchi), 77% in attacco (7 su 9), 0 difese

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
martedì, Italia-Brasile 3-1: 10 punti (8 attacchi, 2 ace), 30% in attacco (8 su 26), 4 difese
giovedì, Italia-Canada 3-2: 10 punti (9 attacchi, 1 ace), 32% in attacco (9 su 28), 7 difese
venerdì, Italia-Slovenia 3-0: 13 punti (7 attacchi, 5 muri, 1 ace), 35% in attacco (7 su 20), 5 difese
sabato, Italia-Giappone 3-1: 18 punti (15 attacchi, 2 muri, 1 ace), 45% in attacco (15 su 33), 4 difese

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
martedì, Italia-Brasile 3-1: 17 punti (14 attacchi, 3 ace), 51% in attacco (14 su 27), 8 difese
giovedì, Italia-Canada 3-2: 18 punti (14 attacchi, 3 muri, 1 ace), 50% in attacco (14 su 28), 10 difese
venerdì, Italia-Slovenia 3-0: 13 punti (9 attacchi, 3 muri 1 ace), 47% in attacco (9 su 19), 2 difese
sabato, Italia-Giappone 3-1: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 54% in attacco (12 su 22), 2 difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
martedì, Italia-Canada 3-2: 0 punti
sabato, Italia-Giappone 3-1: 0 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa