Trento, 17 luglio 2023

Champions League, mercoledì il sorteggio della fase a gironi dell’edizione 2024

Trentadue squadre, che fanno riferimento a ventidue nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2024 di CEV Champions League, che si terrà mercoledì 19 luglio a mezzogiorno in Lussemburgo.
L’elenco delle Società iscritte è stato recentemente diffuso dalla Confederazione Europea; fra queste, figura anche il nome di Trentino Volley che sarà fra le tre rappresentanti italiane per la quinta stagione consecutiva. Il Club di via Trener è già certo di essere fra le compagini ammesse direttamente alla fase a gironi, che prenderà il via il 22 novembre e si articolerà ancora una volta su cinque Pool da quattro squadre ciascuna. Le ultime protagoniste saranno definite invece grazie ai turni preliminari, che inizieranno già il 21 ottobre e si concluderanno il 12 novembre.
La formula di svolgimento dei Playoffs verrà confermata rispetto alla precedente edizione, qualificando direttamente ai quarti di finale solo le squadre prime classificate di ogni Pool e portando agli ottavi di finale tutte le seconde e le miglior tre terze classificata di ogni Pool.
Per Trentino Volley la 2024 CEV Champions League rappresenterà la diciannovesima partecipazione assoluta ad una competizione europea, la tredicesima di sempre in questo singolo torneo in cui, oltre ad aver portato a casa il trofeo in tre circostanze (2009, 2010, 2011), può anche vantare tre secondi ed un terzo posto (2016, 2021, 2022 e 2012) oltre all'invidiabile ruolino di marcia, che parla di 94 vittorie in 123 partite giocate complessivamente.

L’elenco delle squadre già ammesse alla fase a gironi della 2024 CEV Champions League: Knack Roeselare e Greenyard Maaseik (Belgio), VK Lvi Praga e Johstroj Ceske Buejovice (Repubblica Ceca), Tours Vb (Francia), Berlin Recycling Volleys e SVG Lüneburg (Germania), Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Trentino Itas (Italia), Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, Jastrzebski Wegiel e Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Sport Lisboa e Benfica (Portogallo), Ach Volley Ljubljana (Slovenia), Ziraat Bank Ankara e Halkbank Ankara (Turchia).

Disputeranno i turni preliminari: Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Ok Radnik Bijeljina (Bosnia ed Erzegovina), Neftohimik Burgas (Bulgaria), Mladost Zagreb (Croazia), Ford Levoranta Sastamala (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), Fino Kaposvar (Ungheria), Ok Strumica (Macedonia), Budva Budva (Montenegro), Dynamo Apeldoorn (Olanda), C.S. Arcada Galati (Romania), Partizan Belgrado (Serbia), Guagas Las Palmas (Spagna) e Sc Prometey Dnipro (Ucraina).

Le modalità del sorteggio

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa