Trento, 22 luglio 2023
Nazionali, l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli in Finale per il 3° posto di VNL 2023

Alessandro Michieletto in attacco con la maglia della Nazionale Italiana (foto Fivb)
La corsa dell’Italia dei tre gialloblù Lavia, Michieletto e Sbertoli nelle Finals di VNL 2023 a Gdansk si interrompe di fronte agli Stati Uniti. Questa sera all’Ergo Arena è stata la squadra a stelle e strisce a vincere per 3-0 la semifinale dell’annuale torneo iridato della Fivb, garantendosi quindi il pass per la partita che domenica sera alle ore 20 in Polonia assegnerà la medaglia d’oro.
Avversari, proprio i padroni di casa che hanno superato in questo caso in quattro set il Giappone nel primo match della giornata. Nonostante le generose prove di Michieletto e Lavia (primi due marcatori della loro squadra), gli azzurri hanno faticato a contenere gli attacchi americani, lottando un po’ di più solo nella terza frazione, parziale in cui si è visto in campo anche Riccardo Sbertoli.
Di seguito le statistiche dei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella semifinale di Volleyball Nations League 2023.
DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 0-3: 9 punti (8 attacchi, 1 muro), 34% in attacco (8 su 23), 4 difese
ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 0-3: 9 punti (9 attacchi), 37% in attacco (9 su 24), 5 difese
RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Usa 0-3: 0 punti
Il calendario delle Finals di VNL 2023, alla Ergo Arena a Gdansk:
Quarti di finale
mercoledì 19 luglio
Usa-Francia 3-2 (25-21, 25-18, 17-25, 24-26, 15-9)
Italia-Argentina 3-0 (25-17, 25-13, 25-14)
giovedì 20 luglio
Giappone-Slovenia 3-0 (26-24, 25-18, 25-22)
Polonia-Brasile 3-0 (26-24, 25-21, 25-20)
Semifinali
sabato 22 luglio
Polonia-Giappone 3-1 (19-25, 28-26, 25-17, 25-21)
Italia-Usa 0-3 (19-25, 18-25, 19-25)
Finali
23 luglio
ore 17 finale 3°-4° posto Italia-Giappone
ore 20 finale 1°-2° posto Polonia-Usa
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
332 volte con la Serbia per Podrascanin
-
Ale Michieletto in un bagher perfetto
-
Alessandro Michieletto durante la semifinale con gli Usa
-
Alessandro Michieletto in attacco contro la Nazionale Iraniana
-
Alessandro Michieletto in battuta a Pasay City
-
Alessandro Michieletto in battuta
-
Alessandro Michieletto in ricezione contro la Serbia
-
Altezza e potenza per superare il muro giapponese per Daniele Lavia
-
Attacco da posto 4 di Michieletto
-
Bagher preciso per Daniele Lavia
-
Che espressione Alessandro
-
Che foto spettacolare per Alessandro Michieletto
-
Confronto Michieletto Jaeschke
-
Daniele Lavia ed Alessandro Michieletto durante il match contro la Nazionale Iraniana
-
Daniele Lavia esulta dopo il successo sul Brasile
-
Daniele Lavia in battuta
-
Daniele Lavia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia urla di gioia nel quarto di finale contro Argentina
-
Daniele Lavia
-
Duello Christenson Lavia in semifinale
-
Esultanza di Kozamernik
-
Esultanza di Lavia durante la sfida con la Polonia a Rotterdam
-
Foto di gruppo celebrativa per Podrascanin con la Serbia
-
Jan Kozamernik esulta a Gdansk con la sua Slovenia
-
Jan Kozamernik esulta con i compagni
-
Kozamernik a muro nel quarto di finale col Giappone
-
Kozamernik e Michieletto durante Italia-Slovenia a Pasay city
-
Kozamernik in attacco contro la Serbia
-
Kozamernik la prende al piano di sopra
-
Kozamernik preciso anche in bagher
-
Kozamernik supera il muro iraniano
-
La carica di Jan Kozamernik a Gdansk
-
La grinta di Jan Kozamernik
-
La tecnica di Alessandro Michieletto in battuta
-
Lavia Nishida che duello
-
Lavia a muro con Galassi contro Iran
-
Lavia a muro
-
Lavia a tutto braccio da posto 4 contro gli Usa
-
Lavia e De Giorgi
-
Lavia e Michieletto alla ricerca del bagher perfetto
-
Lavia e Michieletto grandi protagonisti azzurri
-
Lavia e Michieletto questione di sguardi
-
Lavia egual jersey
-
Lavia impegnato anche al palleggio
-
Lavia in attacco con addosso la egual jersey
-
Lavia in attacco contro il Brasile a Pasay City
-
Lavia in attacco durante la semifinale col Giappone
-
Lavia in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta in salto nel quarto di finale contro Argentina
-
Lavia in battuta
-
Lavia in ricezione contro la Serbia
-
Lavia in tuffo plastico nel match contro Iran
-
Lavia sceglie la diagonale a Rotterdam
-
Magalini in attacco contro la Serbia a Rotterdam
-
Michieletto a muro nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto a rete
-
Michieletto e Hoag
-
Michieletto e Lavia in ricezione
-
Michieletto e Lavia pronti per la ricezione
-
Michieletto in attacco contro il Giappone
-
Michieletto in attacco contro la Cina
-
Michieletto in attacco contro la Serbia
-
Michieletto in attacco nel quarto di finale contro Argentina
-
Michieletto in ricezione contro la Polonia
-
Michieletto in rincorsa per una battuta in salto
-
Michieletto prima della partita contro Iran
-
Michieletto supera il muro a tre del Canada
-
Muro nipponico superato da Lavia
-
Ok Ale
-
Pallonetto di Lavia contro il Giappone
-
Pallonetto di Lavia
-
Pallonetto di Michieletto contro il Brasile
-
Per Podrascanin 332 presenze con la Nazionale durante la sfida Francia-Serbia
-
Pipe di Michieletto contro gli Usa in semifinale
-
Pipe di Michieletto nella finale per il terzo posto col Giappone
-
Primo tempo di Kozamernik contro Olanda
-
Primo tempo vincente di Kozamernik
-
Recupero in bagher di Kozamernik
-
Sbertoli al palleggio contro la Cina
-
Sbertoli in battuta
-
Stretching per Kozamernik
-
Super salto di Daniele Lavia nel match con la Cina
-
Tutta la potenza di Kozamernik
-
Tutto ok per Alessandro Michieletto
-
Warm up per Alessandro Michieletto