Trento, 09 settembre 2023

Euro 2023, sabato d’oro: Kozamernik, Lavia, Michieletto e Sbertoli volano ai quarti

Alessandro Michieletto (17 punti stasera) supera di slancio il muro della Macedonia del Nord (foto cev.eu)

La seconda (di tre) giornate dedicata agli ottavi di finale dell’Europeo 2023 promuove al turno successivo tutti i quattro giocatori di Trentino Volley che sono scesi in campo oggi. Accede ai quarti di finale l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli, che a Bari trascinata proprio dagli schiacciatori gialloblù (prestazione monstre per entrambi in attacco) non ha avuto problemi nel superare la Macedonia del Nord in appena tre set. Più sudato il pass staccato dalla Slovenia di Kozamernik, che a Varna contro la Turchia è dovuta risalire dallo 0-2 al 2-2 prima di avere la meglio degli avversari solo per 15-13 al tie break.
Domenica altri due giocatori dell’Itas Trentino Campione d’Italia si giocheranno, in Puglia, la possibilità di portare la propria nazionale fra le migliori otto d’Europa: Podrascanin con la Serbia contro la Repubblica Ceca di Dzavoronok e D’Heer col Belgio contro la Polonia.

Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata degli ottavi di finale dell’Europeo 2023.

JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
Slovenia-Turchia 3-2: 7 punti (6 attacchi, 1 muro), 55% in attacco (6 su 11)

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Macedonia del Nord 3-0: 16 punti (13 attacchi, 2 muri, 1 ace), 87% in attacco (13 su 15), 95% (58%) in ricezione

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Macedonia del Nord 3-0: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 77% in attacco (10 su 13), 75% (50%) in ricezione

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Macedonia del Nord: 0 punti

I risultati degli ottavi di finale:
Venerdì 8 settembre
Croazia-Romania 2-3 (17-25, 20-25, 25-17, 28-26, 12-15)
Francia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-21, 25-15)
Sabato 9 settembre
Slovenia-Turchia 3-2 (20-25, 22-25, 25-21, 25-23, 15-13)
Italia-Macedonia del Nord 3-0 (25-20, 25-12, 25-15)
Portogallo-Ucraina 0-3 (20-25, 19-25, 22-25)
Germania-Olanda 2-3 (20-25, 23-25, 25-22, 25-18, 12-15)
Domenica 10 settembre
Bari
ore 18: Serbia-Repubblica Ceca
ore 21: Polonia-Belgio

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa