Trento, 11 gennaio 2024
Champions, note statistiche dopo il 3-0 a Lubiana: 100^ vittoria gialloblù nel torneo

Giulio Magalini riceve il premio di mvp del match di Lubiana: 14 punti personali come nella gara d'andata
Alcune curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo la vittoria per 3-0 della Trentino Itas a Lubiana mercoledì sera contro l’ACH Volley.
FRA LE PRIME OTTO PER LA DODICESIMA VOLTA. Il successo ottenuto in Slovenia ha consentito a Trentino Volley di staccare direttamente la qualificazione per i quarti di finale, evitando lo svolgimento degli ottavi: è il vantaggio garantito alle cinque squadre che si classificano al primo posto della rispettiva Pool. Il Club di via Trener è quindi già sicuro di essere fra le prime otto squadre d’Europa anche in questa stagione, risultato che era già stato ottenuto undici volte in passato: edizioni 2009, 2010, 2011, 2012, 2014, 2016, 2018, 2019, 2021, 2022 e 2023. Solo nell’edizione 2013 i gialloblù sono stati eliminati prima (ottavi di finale, per mano della Dinamo Mosca al golden set negli ottavi di finale).
CIFRA TONDA IN CHAMPIONS LEAGUE. Quella di Lubiana è stata la vittoria numero 100 di Trentino Volley in CEV Champions League. Nel corso delle sue tredici partecipazioni alla massima competizione europea, il Club gialloblù ha infatti giocato 128 partite, ottenendo il successo nel 78% dei casi, con i seguenti risultati: 59 volte per 3-0, 30 per 3-1 e 11 per 3-2. Solo nella prima edizione a cui ha preso parte (2009) ha ottenuto solo affermazioni (12 su 12).
AD UN PASSO DAL RECORD DI 3-0 DI FILA. Il successo in tre set a Lubiana ha consentito all’Itas Trentino di allungare la striscia consecutiva di vittorie per 3-0. I Campioni d’Italia ne hanno messe in fila sei, tenendo conto anche delle affermazioni con lo stesso punteggio ottenute contro Tours, a Padova, con Cisterna, Verona e a Taranto. L’ultimo set perso risale al 17 dicembre: terzo parziale ceduto col minimo scarto (23-25) nel 3-1 casalingo sulla Sir Susa Vim Perugia. Dopo il ko del 10 dicembre a Modena, Trento ha vinto ventuno dei ventidue set complessivamente giocati successivamente. La striscia di sei 3-0 in serie è la seconda di sempre della storia di Trentino Volley; solo nella stagione 2010/11 il Club gialloblù riuscì a fare meglio: 7 di fila, fra il 28 ottobre 2010 e il 16 dicembre 2010, giocando incontri validi per il campionato, la Champions League e il Mondiale per Club.
ATTACCO SEMPRE AL TOP NEL QUINTO TURNO DI CHAMPIONS. Il 63% di squadra fatto registrare in attacco nel corso del match della Sportna Dvorana Tivoli (47 punti su 75 schiacciate complessivamente effettuate dai gialloblù) rappresenta il miglior dato stagionale per la Trentino Itas in questo fondamentale. Il precedente record era riferito al 62% messo in atto a Padova nel match giocato lo scorso 26 dicembre; per trovare una percentuale migliore a rete bisogna tornare indietro esattamente di dodici mesi (11 gennaio 2023), ovvero al clamoroso 71% fatto segnare a Roeselare (Belgio), in casa del Menen in un match della fase a gironi della precedente edizione di Champions League (guardacaso sempre nel quinto turno).
AI VANTAGGI. Il primo set vinto per 32-30 in Slovenia è il secondo durato più a lungo nel corso della stagione in corso (venti partite partite totali) con i suoi trenttotto minuti e conferma una tendenza sempre più precisa in casa Itas Trentino. Sino ad ora la squadra di Soli ha concluso ai vantaggi nove dei settantuno parziali giocati, vincendone ben sette. Gli unici lasciati agli avversari sono il terzo set della sfida di Cisterna del 22 ottobre (perso 26-28) ed il secondo set della gara di Modena del 10 dicembre (ceduto 25-27). Il risultato più frequente quando la frazione è andata oltre il canonico punteggio è il 26-24, che i gialloblù hanno vinto contro Taranto il 28 ottobre (4° parziale), con Piacenza l’11 novembre (1° parziale), contro Lubiana il 23 novembre (4° parziale) e a Rzeszow il 13 dicembre (2° set).
IN DOPPIA CIFRA. Il muro dell’Itas Trentino va a segno con grande regolarità nel corso di questa stagione (181 punti in 20 partite) e lo fa in particolar modo proprio quando si gioca una partita di Champions League. In quattro delle cinque partite disputate nella Pool B i Campioni d’Italia sono andati in doppia cifra in questo fondamentale: 10 e 12 punti contro Lubiana, 11 e 12 punti con il Tours; solo contro il Rzeszow si sono registrati meno di dieci muri (4 – peggior rendimento stagionale). Più in generale, la squadra di Soli ha messo a referto almeno dieci block in metà delle gare sin qui giocate nell’annata 2023/24 (10 su 20).
MEGA MAGA. Alla seconda partita da titolare della sua carriera con la maglia di Trentino Volley, Giulio Magalini ha ottenuto il suo primo premio di mvp: riconoscimento conquistato grazie a 14 punti (tanti quanti ne aveva realizzati nella prima gara giocata in starting six, sempre contro Lubiana lo scorso 23 novembre) e al 57% in attacco. Con lui diventano cinque i giocatori differenti della rosa ad aver ricevuto il premio di mvp durante la stagione in corso: Rychlicki, Michieletto, Lavia e Sbertoli gli altri quattro.
I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 168 gare ufficiali: il bilancio è di 134 vittorie (68 a Trento, 66 in trasferta) e 34 sconfitte (28 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 48% dei casi (81 partite); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0-3 (otto volte). Tenendo conto anche delle dieci partecipazioni al Mondiale per Club (fra il 2009 e 2014 e poi nel 2016, 2018 e 2021), le gare internazionali disputate dalla Società di via Trener sono in tutto 214: 135 in trasferta, 79 a Trento.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa