Trento, 14 gennaio 2024
Soli dopo il derby dell'Adige di SuperLega: "Guadagniamo consapevolezza"

Fabio Soli durante un time out sulla panchina dell'Itas Trentino (foto Trabalza)
“Ci aspettavamo una partita differente da quella giocata ad inizio gennaio per la Coppa Italia e così effettivamente è stato – ha spiegato al termine della partita l’allenatore dell’Itas Trentino Fabio Soli - . Stasera Verona è scesa in campo mettendo in campo ancora più energia rispetto a ciò che aveva dimostrato in quella occasione e, secondo il mio parere, noi siamo stati bravi a ritrovare lucidità nel momento in cui siamo andati in difficoltà. Nella prima parte della partita, infatti, non abbiamo sempre offerto una pallavolo di qualità, soprattutto se paragonato a quello che avevamo prodotto recentemente. Siamo cresciuti in attacco e abbiamo cominciato a lavorare meglio in battuta, gestendo anche dal punto di vista tattico i nostri colpi. Credo che sin dal primo punto questa sia stata una delle nostre migliori partite in fase break per quanto riguarda tocchi a muro, difese e block vincenti. Una partita del genere dà alla squadra ancora più sostanza e consapevolezza del fatto che può riuscire a resistere anche in momenti di difficoltà”.
L’Itas Trentino tornerà in campo fra tre giorni, mercoledì 17 gennaio, per l’ultimo turno della fase a gironi della Pool B di 2024 CEV Champions League da giocare sempre alla ilT quotidiano Arena contro i polacchi dell’Asseco Resovia Rzeszow. In campionato, invece, l’impegno più vicino è in calendario per domenica 21 gennaio alle ore 16 a Piacenza per il quarto turno del girone di ritorno (il quindicesimo assoluto).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa