Trento, 18 ottobre 2024
SuperLega, domenica l’88° derby dell’A22: note e curiosità statistiche in vista del match

Riflettori della ilT quotidiano Arena puntati sull'88° derby dell'A22, domenica pomeriggio (foto Trabalza)
Alcune note statistiche e curiosità in vista del quarto impegno stagionale in regular season SuperLega Credem Banca dell’Itas Trentino, in programma domenica 20 ottobre alla ilT quotidiano Arena di Trento contro la Valsa Group Modena (ore 16).
MAI UN POKER A 12 PUNTI. In ventiquattro precedenti partecipazioni alla regular season del massimo campionato nazionale maschile, a Trentino Volley non è mai riuscito il poker a punteggio pieno. Una motivazione in più per inseguire domenica la vittoria al massimo in quattro set, tenendo conto che solo nelle stagioni 2010/11 ed in quella 2019/20 l’Itas Trentino aveva vinto le prime quattro partite del torneo, ma senza riuscire mai ad ottenere l’intera posta in palio (in quei due casi 11 punti su 12 dodici disponibili).
88. Quella di domenica pomeriggio sarà il confronto ufficiale numero 88 fra Trentino Volley e Modena Volley; i geminiani sono, assieme a Civitanova (sfidata 99 volte), le uniche due Società sempre affrontate in venticinque anni di storia gialloblù. Il bilancio è favorevole a Trento per 52-35, anche grazie a quattordici vittorie negli ultimi venti incontri giocati, cinque di questi negli ultimi dodici mesi (4-1 il computo). Il primo confronto a Trento si disputò poco meno di ventiquattro anni fa (7 gennaio 2001), con vittoria degli ospiti per 3-1.
DERBY A22 MOLTO "CASALINGO". La tendenza del derby dell’A22 parla di frequenti successi casalinghi per l’Itas Trentino; alla ilT quotidiano Arena il Club Campione d’Europa ha infatti ottenuto 29 vittorie in 38 match complessivamente giocati. Gli emiliani non vincono a Trento da due anni e mezzo (6 febbraio 2022, al tie break) e, più in generale, hanno conquistato solo uno degli ultimi nove incontri giocati (quello dello scorso 10 dicembre al PalaPanini).
5 SETTIMANE DOPO. Le due formazioni si ritroveranno di fronte domenica a 36 giorni (cinque settimane) di distanza dall’ultima sfida, giocata lo scorso 18 settembre al PalaGeorge di Montichiari per la semifinale del 3° Trofeo “Ferramenta Astori” nel corso della preparazione pre-campionato. In quel caso ad ottenere la vittoria fu l’Itas Trentino per 3-2 (parziali di 25-23, 25-19, 22-25, 27-29, 15-12), con Buchegger (22), Rinaldi (18) e Michieletto (18) best scorer.
DUE IN PANCHINA, UNO IN CAMPO. La schiera degli ex di turno per l’88° derby dell’A22 non è particolarmente folta e riguarda principalmente lo staff tecnico. Nelle fila di Modena, infatti, l’unico ad aver militato per Trentino Volley in passato è il secondo allenatore Roberto Ciamarra, che nella stagione 2017/18 ricoprì il ruolo di scoutman, prima di tornare subito in Emilia, da dove proveniva. Fra quelle di Trento invece c’è l’allenatore Fabio Soli, che, come giocatore, è cresciuto nelle giovanili dell’allora Daytona e poi ha ricoperto il ruolo di palleggiatore nelle stagioni 2007/08 (vincendo una Challenge Cup da titolare) e 2009/10, prima di svolgere il ruolo di secondo allenatore fra il 2010 e 2012. L’unico atleta in campo sarà invece Daniele Lavia, canarino per l’annata agonistica 2020/21 totalizzando 26 presenze e 168 punti.
ARBITRI. La direzione dell’incontro sarà affidata a Ilaria Vagni di Perugia e Massimiliano Giardini di Verona, alla terza partita congiunta nella loro carriera. Solo il fischietto umbro vanta precedenti rispetto al derby dell’A22, arbitrato curiosamente sempre e solo al PalaPanini: 18 febbraio 2018 (successo ospite al tie break), il 17 marzo 2019 (3-0 per Trento), 24 novembre 2019 (3-1 per i locali) e il 10 marzo scorso (successo al tie break per l’Itas Trentino in gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa