Trento, 18 ottobre 2024
ilT quotidiano Arena, domenica alle 16 il derby dell’A22 con Modena: tutte le info utili

Si avvicina il momento del secondo appuntamento ufficiale della stagione 2024/25 alla ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile. Domenica 20 ottobre alle ore 16 nell’impianto di via Fersina si giocherà infatti la partita valevole per il quarto turno di regular season SuperLega Credem Banca fra i Campioni d'Europa e la Valsa Group Modena: il derby dell’A22 numero 88.
Di seguito tutte le informazioni utili per i tifosi che intendono seguire l’evento sugli spalti del Palazzetto cittadino:
BIGLIETTERIA
È possibile acquistare in prevendita il biglietto per la partita attraverso tre canali di distribuzione:
- uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (aperti sino a venerdì, con orario 8-12 e 14-18 – sabato e domenica chiusi)
- uffici di Promoevent, in via Suffragio 10 a Trento (il venerdì orario 10–13 e 15–19, il sabato 10-13 e 15-18).
- online al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it/.
Domenica pomeriggio le casse della ilT quotidiano Arena saranno attive per la vendita dei biglietti a partire dalle ore 15, stesso momento in cui verranno aperte gli ingressi dell’impianto per far affluire gli spettatori.
ABBONAMENTI
La partita è compresa nella tessera stagionale 2024/25 riferita alla squadra maschile. Chi volesse acquistarla può ancora farlo, sia online al link diretto https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/abbonamento-stagione-2024-25-maschile/240303, sia di persona presso gli uffici di Trentino Volley.
Domenica pomeriggio le casse della ilT quotidiano Arena saranno attive a partire dalle ore 15 anche per chi dovesse ancora ritirare il proprio abbonamento.
Maggiori informazioni su www.trentinovolley.it/abbonamenti.
SYNERGIE DAY
Domenica pomeriggio alla ilT quotidiano Arena verrà celebrato il “Synergie Day”. Per festeggiare insieme al pubblico gialloblù la pluriennale partnership, Trentino Volley e Synergie predisporranno una serie di iniziative che vedranno lo sponsor ufficiale (da tre stagioni anche sulle divise da gioco) protagonista sul Match Program, in Area Hospitality e sul video-wall del palazzetto, per l’occasione fortemente caratterizzato dal logo di Synergie. Tutti gli spettatori presenti riceveranno all’ingresso un simpatico gadget (le cosiddette “manine clap clap”) che permetterà di sostenere la squadra del cuore in maniera ancora più colorata e rumorosa. Prima della partita, inoltre, i giocatori lanceranno verso il pubblico la maglietta brandizzata Synergie che hanno indossato fino a pochi istanti prima e che riporterà anche il loro autografo originale. Targato Synergie anche il premio di mvp della partita, scelto dai giornalisti presenti in tribuna stampa.
INIZIATIVE DI CONTORNO
- Ospiti d'eccezione in tribuna: sugli spalti è prevista la presenza dei collaboratori e famigliari di coloro che operano per conto di Anffas Onlus Trentino e di una rappresentanza dell’Associazione Amici del Paese di Oz, che si occupa di sostenere i Centri Anffas attraverso il finanziamento di progetti specifici. A bordocampo ci saranno inoltre il Ct della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ed il brasiliano André Heller, indimenticato centrale gialloblù fra il 2003 e 2007, che per la prima volta tornerà a Trento da ex per seguire la sfida proprio fra le due squadre italiane della sua carriera.
- Giovani in campo alla palestra Vela: in questa occasione alla ilT quotidiano Arena saranno presenti un centinaio di ragazzi in età Under 12 e Under 13 che nel primo pomeriggio avranno partecipato al torneo organizzato da Trentino Volley presso la palestra della Vela. L’evento è stato denominato “Together” non a caso, perché non coinvolgerà solamente cinque società regionali (già scese in campo nel precedente appuntamento disputato il 6 ottobre a Sopramonte), ma anche tutti i genitori dei giovani pallavolisti presenti. A partire dalle ore 12 e fino alle ore 15, parallelamente alle 108 partite del doppio torneo giovanile, che vedrà sfidarsi le squadre di categoria di STS Bolzano, Torrefranca, Lagaris Volley, C9 Arco Riva e Trentino Volley, ne verrà svolto uno di Light Volley, dedicato esclusivamente i genitori.
Il Light Volley è un modo differente di intendere la pallavolo, con campi grandi trentasei metri quadri ciascuno (e rete posizionata a due metri di altezza), che vede sfidarsi squadre composte da cinque giocatori con un pallone più leggero e quindi adatto a qualsiasi età.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa