Trento, 17 dicembre 2024

Mondiale per Club 2024, note e curiosità gialloblù: a Uberlandia la 10^ medaglia iridata

La medaglia d'argento appena conquistata a Uberlandia dalla Trentino Itas

Alcune curiosità statistiche relative al Mondiale per Club 2024 di Uberlandia (Brasile), appena andato in archivio per Trentino Volley.

SECONDO POSTO. Quella ottenuta domenica in Sudamerica è la seconda medaglia d’argento iridata che Trentino Volley si mette al collo,e va ad impreziosire ulteriormente un palmares che nessun altro Club al mondo può avere nella specifica competizione: il dettaglio recita cinque ori, due argenti e tre bronzi in undici partecipazioni complessive. Nelle competizioni internazionali la Società di via Trener ora conta dieci primi posti (tenendo conto anche di quattro Champions League e una Coppa CEV), sette secondi posti (tre in Champions League, due nel Mondiale per Club e due in CEV Cup) e quattro terzi posti (tre nel Mondiale per Club, uno in Champions League).

IN ATTIVO. Il torneo iridato per Trentino Volley si è chiuso con un bilancio in attivo: tre vittorie nelle cinque partite giocate, con un totale di tredici set vinti e sei persi (tutti con il Sada Cruzeiro, affrontata due volte nel giro di 64 ore), 412 punti realizzati e 378 subiti, 36 muri vincenti e 18 ace realizzati, per un totale di 474 minuti di gioco complessivi (95 di media a partita).

TOP. Le statistiche raccolte dalla Fivb durante il torneo iridato a Uberlandia mettono in luce le ottime prestazioni individuali di alcuni giocatori di Trentino Volley. Alessandro Michieletto ha dimostrato di meritare uno dei due posti di schiacciatore nel sestetto ideale, figurando come miglior marcatore gialloblù con 54 punti e come miglior battitore assoluto (8 ace). Daniele Lavia figura al quarto posto per numero di muri realizzati (7), mentre GabrieleLaurenzano è terzo nella classifica di rendimento riservata ai liberi.

DERBY D’ITALIA IRIDATI. La semifinale vinta con un secco 3-0 ai danni di Civitanova lo scorso 14 dicembre rappresentava il quarto derby italiano di sempre che Trentino Volley ha disputato nell’ambito del Mondiale per Club. Tre di questi sono proprio riferiti a sfide contro la Cucine Lube, tenendo conto anche del match del 2 dicembre 2018 in Finale a Czestochowa (vittoria per 3-1) e di quello del 10 dicembre 2021 a Betim in semifinale (vittoria biancorossa il 10 di dicembre 2021). Nel computo va inserita anche la Finale dell’edizione 2022, persa per 1-3 con Perugia l’11 dicembre 2022.

NUMERI IRIDATI. Le statistiche di Trentino Volley riferite esclusivamente alle partite giocate nel Mondiale per Club nella sua storia raccontano bene di quanto feeling il Club gialloblù abbia con questo tipo di competizione. Complessivamente Trento ha vinto 42 delle 51 gare disputate, avendo subito appena tre sconfitte per 0-3, tre per 1-3 e tre al tie break. I successi sono invece arrivati per: 24 volte per 3-0, 13 per 3-1 e 5 per 3-2.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa