Trento, 13 marzo 2025

2025 CEV Cup, note e curiosità statistiche dopo il 3-2 sullo Ziraat Bank Ankara

La Trentino Itas festeggia il settimo successo consecutivo casalingo su una squadra turca (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo la semifinale d’andata di 2025 CEV Cup, vinta al tie break mercoledì sera dalla Trentino Itas sullo Ziraat Bank Ankara alla ilT quotidiano Arena.

SEMIFINALE D’ANDATA SEMPRE VINCENTE. Nel corso delle sue quattro partecipazioni alle semifinali di CEV Cup, la seconda manifestazione continentale per importanza, Trentino Volley ha sempre vinto la gara d’andata. Oltre al 3-2 imposto mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, vanno segnalati anche i successi per 3-2 a Kedzierzyn-Kozle (Polonia) il 24 marzo 2015, per 3-0 in casa contro il Fenerbahce (Turchia) il 28 marzo 2017 e per 3-1 il 5 marzo 2019 ad Atene (Grecia). In tutti i tre precedenti il Club gialloblù aveva poi staccato la qualificazione alle Finale.

NONA RIMONTA VINCENTE DELLA STAGIONE. Fra le trentaquattro vittorie conseguite sino ad ora in questa stagione (su quarantun partite complessivamente disputate), nove di queste sono state ottenute in rimonta, dopo aver perso il primo set, fra cui vi è anche quella appena vinta mercoledì sera contro i turchi. Le altre otto sono il 3-1 a Cisterna del 29 settembre, il 3-1 a Porto San Giorgio su Grottazzolina del 3 novembre, il 3-1 casalingo su Verona del 10 novembre, il 3-1 a Modena del 6 gennaio, il 3-2 a Perugia del 12 novembre (in quel caso prima 0-1 e poi anche 1-2), il 3-1 del 15 gennaio a Brasov, il 3-2 dell’8 febbraio in casa contro Piacenza (in quella circostanza prima per 0-1 e poi anche per 0-2) ed il 3-1 dell’11 febbraio a Chaumont.

TRADIZIONE TURCA. Il sofferto ma meritato successo al tie break contro lo Ziraat Bank Ankara ha confermato la tradizione positiva di Trentino Volley nei match casalinghi contro Club turchi, sconfitti in sette delle otto partite ufficiali giocate negli ultimi ventun anni nell’impianto di via Fersina. L’unica vittoria esterna porta la firma di un’altra compagine di Ankara, l’Halkbank, che il 7 dicembre 2004 riuscì ad imporsi per 3-1 nella gara d’andata degli ottavi di finale di CEV Cup. Successivamente tutte le altre squadre sono sempre andate ko: tre volte il Fenerbahce, due volte l’Izmir, una il Galatasaray e lo Ziraat.

TERZO TIE BREAK CASALINGO NEL 2025. Nel corso della stagione 2024/25 l’Itas Trentino ha disputato otto tie break (vincendone quattro), ma solo tre di questi fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena. Curiosamente i gialloblù li hanno giocati tutti e tre nell’anno solare 2025, vincendoli contro Ankara (mercoledì), Grottazzolina (19 gennaio), Piacenza (8 febbraio, anche in quel caso partendo dallo 0-2).

141. Le due ore e ventun minuti di gioco effettivo della partita di mercoledì rappresentano il record di durata di una partita internazionale di Trentino Volley negli ultimi due anni e mezzo. Pe trovare un incontro più lungo bisogna infatti tornare all’8 dicembre 2022, in occasione dell’incontro della fase a gironi del Mondiale per Club 2022 vinto per 3-1 contro gli iraniani del Paykan Teheran a Betim (Brasile).

27… PARI. I 27 punti personali realizzati nel corso della partita casalinga con Ankara sono valsi ad Alessandro Michieletto il nono titolo di mvp di una singola gara della stagione 2024/25. L’ultima volta che lo schiacciatore mancino lo vinse di fronte al proprio pubblico fu il 19 gennaio scorso, anche in quel caso al termine di una vittoria al tie break (su Grottazzolina), ottenuta mettendo a segno sempre 27 palloni. Il record stagionale del martello azzurro è però di 30 punti, messi insieme il 30 dicembre 2024 in occasione del confronto casalingo con Cisterna valevole per il quarto di finale unico di Coppa Italia.

LA TRENTINO ITAS SI QUALIFICA ALLA FINALE SE… Per qualificarsi alla Finale di 2025 CEV Cup (anche in quel caso con doppio turno: 2-9 aprile) alla Trentino Itas serve vincere la partita di ritorno con qualsiasi punteggio; grazie al 3-2 ottenuto alla ilT quotidiano Arena, ai Campioni d’Europa basterà vincere la gara di ritorno in programma in Turchia il 19 marzo anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set con lo Ziraat Bank Ankara, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria in cinque set dei padroni di casa, che si qualificheranno direttamente invece in caso di vittoria per 3-0 o 3-1.  Il regolamento è infatti identico a quello utilizzato nei Play Off di CEV Champions League. Chi si qualificherà affronterà la vincente della semifinale nella parte alta del tabellone fra Rzeszow e Tours.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa