Sebastian Solé in attacco contro il muro di Milano. Per l'argentino altra ottima prova in primo tempo
Foto Trabalza
Trento, 9 novembre 2014
La cronaca di ENERGY T.I. Diatec Trentino-Revivre Milano, gara del quinto turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15 giocata stasera al PalaTrento. Stoytchev conferma l’abituale starting six nella metà campo della ENERGY T.I. Diatec: Zygadlo agisce in regia, Nemec opposto, Kaziyski e Lanza nel ruolo di schiacciatori ricevitori, Solé e Birarelli al centro della rete, con Colaci libero; Marco Maranesi, allenatore di Milano, propone inizialmente Mattera alzatore, Bencz opposto, Hortinsk e Veres schiacciatori, Patriarca e De Togni al centro, Rizzo libero. Il primo acuto del match lo regala Martin Nemec in battuta; lo slovacco va al servizio sul 5-5 e lascia zona 1 solo dopo tre ace consecutivi e un attacco in fase di break point che producono il primo strappo (9-5). Un errore in pipe di Kaziyski rimette parzialmente in corsa Milano (10-8), ma poi ci pensano Solé e lo stesso Matey (sempre in pipe) a riallargare il divario: 15-9 e time out Maranesi. Il tecnico dei lombardi inserisce Dos Santos per Horstink e poi prova il doppio cambio Kauliakamoa-Bermudez ma la musica non cambia perché Birarelli è molto efficace a muro (19-12). Chiude il set Kaziyski con tre ace consecutivi: i primi due con battuta in salto, la terza con una float piedi a terra per il 25-14.
Nel secondo set Dos Santos rimane in campo al posto di un acciaccato Horstink, ma è sempre l’ENERGY T.I. Diatec Trentino a dominare la scena fra battuta e muro: in pochi minuti si passa quindi dal 4-1, all’8-4 sino poi al 12-6 con i milanesi in grossa difficoltà a rete e i gialloblù quasi sempre a segno, ben ispirati da un ottimo Zygadlo. Solé realizza primi tempi in serie, Birarelli lo imita (17-9) e Maranesi corre nuovamente ai ripari inserendo anche l’ex di turno Valsecchi oltre a Bermudez. Il parziale però è ormai già ben indirizzato (19-13) e così anche Stoytchev attinge dalla sua panchina (dentro Burgsthaler e Fedrizzi, rispettivamente per lo stesso Birarelli e Kaziyski, e poi anche Giannelli) senza perdere in efficacia del proprio gioco (23-16). Chiude il periodo sul 25-18 un tocco di prima intenzione del palleggiatore bolzanino, al primo punto in massima serie.
I gialloblù partono bene anche nel terzo set con Nemec sugli scudi anche a muro ed in attacco (3-0, 5-2); la Revivre, in cui Horstink ritrova posto in sestetto, prova a reagire (5-4) ma viene di nuovo trafitta dai servizi dell’opposto slovacco (9-4). Un errore di Lanza e due ace di Dos Santos costringono Stoytchev ad interrompere il gioco (9-8); Milano trova anche la parità sul 9-9 prima di subire di nuovo un pesante break firmato principalmente da Lanza (13-10, 18-13) che di fatto mette la pietra tombale sul match. Ai padroni di casa basta mantenere costante il proprio ritmo in cambiopalla (21-15) per incamerare il terzo 3-0 consecutivo casalingo in SuperLega UnipolSai 2014/15. Chiude un ace del neoentrato Giannelli (25-18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa