L'ingresso di Michele Fedrizzi nel terzo set ha riportato sotto la Diatec Trentino sino al 15-17. Poi Modena ha dilagato

Foto Trabalza

Trento,  27 marzo 2014

 

La cronaca di gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto 2014, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Casa Modena. Roberto Serniotti ripropone i sette titolari che hanno chiuso la regular season con il successo a Verona: Suxho in regia, Sokolov opposto, Ferreira e Lanza schiacciatori, Birarelli e Solé al centro, Colaci libero. Angelo Lorenzetti, tecnico di Modena, risponde con Bruninho al palleggio in diagonale a Bartman, Ngapeth e Kovacevic in banda, Beretta e Sala centrali, Manià libero. L’inizio di gara è tutto nel segno del muro di Trento: due punti di Sokolov (su Kovacevic e Beretta) e uno di Suxho (su Ngapeth) in questo fondamentale proiettano i padroni di casa prima sul 4-1 e poi sull’8-4. Modena è nervosa, commette tantissimi errori in attacco e perde ulteriore contatto con il muro di Ferreira su Ngapeth per il 12-5; la Diatec Trentino continua a predicare un ottimo gioco concedendo poco nulla agli avversari (13-8, 16-9) grazie anche ad una ricezione positiva. Lorenzetti ha già speso i suoi due time out e per avere la prima reazione della sua squadra deve aspettare il 16-12, quando Kovacevic firma due punti consecutivi fra attacco e muro; Serniotti a sua volta interrompe il gioco ma l’emorragia di punti sul servizio di Bartman cessa solo quando le due squadre sono tornare a stretto contatto (16-15). Nel finale di set Modena trova la parità Ngapeth (18-18), poi mette la freccia conducendo sino al 22-24; i padroni di casa hanno la forza di annullare con Birarelli (muro sul neoentrato Deroo) due palle set (24-24), di ottenerne una con Lanza (26-25) prima di cadere sul 26-28 con un errore in attacco di Ferreira.
Modena vola sulle ali dell’entusiasmo in avvio di secondo periodo: due muri consecutivi di Bruninho a Lanza e un ace di Bartman su Ferreira spingono gli ospiti sul 2-5; Serniotti chiama subito time out ma è costretto a farlo anche qualche minuto dopo quando Kovacevic si scatena in attacco permettendo agli emiliani di aumentare l’andatura (4-11). In campo spazio alla diagonale palleggiatore palleggiatore-opposto di riserva Sintini-Van Dijk che però non riesce a fornire un contributo positivo. Modena dilaga (8-19) senza che Trento che riesca a rispondere. Lo 0-2 nel computo dei set arriva quindi già sul 12-25 con i Campioni d’Italia in evidentissima difficoltà in ricezione ed attacco e Modena straordinaria in fase di break point.
Il copione non cambia nel terzo set; il cambiopalla non riesce ad essere continuo e allora Casa Modena scappa via prima sull’1-4 e poi sul 2-7. Serniotti inserisce Fedrizzi al posto di Ferreira e Michele con due ace consecutivi su Ngapeth prova a far tornare in partita i suoi (6-9). In battuta va poi a segno anche Sokolov (9-11). I tricolori tengono per un po’ il ritmo degli avversari prima che Ngapeth salga in cattedra in attacco e firmando anche un punto col bagher (15-19). La squadra di Serniotti non ha più energie, anche mentali, per replicare e cede sul 21-25 che vale un pesantissimo 0-3.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa