focus su Trentino Diatec-Novosbirsk 1-3
|
![]() |
Sokolov e Burgsthaler provano a contenere Orel Camejo (foto fivb.org) |
L’assalto al quinto titolo mondiale consecutivo si ferma in semifinale per la Trentino Diatec. La squadra campione in carica è stata infatti sconfitta questa sera al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim per 1-3 dal Lomokotiv Novosibirsk detentrice della CEV Champions League nella prima semifinale di 2013 FIVB Club World Championship. Grazie al successo in quattro set i russi volano in finale, dove affronteranno la vincente della seconda semifinale fra UPCN e Sada Cruzeiro.
Ai gialloblù rimane la finalina per il terzo posto (domenica pomeriggio alle ore 17.10) ma anche tanto orgoglio addosso per quanto saputo fare nelle prime settimane di gara della nuova stagione, capaci di dimostrare già la validità del rinnovato progetto sportivo societario.
Contro un Novosibirsk che ha dimostrato grande efficacia in tutti i fondamentali ad eccezione del servizio (62% in attacco e 12 muri ma solo 2 ace), la Trentino Diatec ha venduto carissima la pelle lottando sino in fondo ma alla fine cedendo alla maggior freddezza avversaria. Il rammarico per non aver capitalizzato un importante vantaggio nel quarto set, condotto anche 11-5, e di portare quindi la partita al tie break non deve però offuscare la brillante prestazione di Sokolov (23 punti con il 57% in attacco), Birarelli (8 su 9 in primo tempo e 2 muri) e, più in generale, la grinta mostrata in ogni scambio da tutta la sqauadra. La stessa che ha permesso di tenere testa sino in fondo ad un Novosibirsk che ha trovato in Camejo e Divis due martelli di palla alta straripanti.
Trentino Diatec-Lokomotiv Novosibirsk 1-3
(27-25, 21-25, 24-26, 23-25)
TRENTINO DIATEC: Suxho 5, Ferreira 15, Burgsthaler 4, Sokolov 23, Lanza 11, Birarelli 10, Colaci (L), Sintini, Solé 2. N.e. De Paola, Szabò, Fedrizzi. All. Roberto Serniotti.
LOKOMOTIV: Divis 13, Astashenkov 9, Moroz 14, Camejo 17, Volvich 6, Butko 4, Golubev (L); Zhilin, Leonenko 3. N.e. Zubkov, Mysin, Kozlov. All. Andrey Voronkov.
ARBITRI: Cespedes (Repubblica Dominicana) e Abdelsamad (Egitto).
DURATA SET: 30’, 27’, 28’, 29’; tot 1h e 54’.
NOTE: 1.200 spettatori. Trentino Diatec: 6 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 12 errori azione, 56% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Lokomotiv: 12 muri, 2 ace, 17 errori in battuta, 6 errori azione, 62% in attacco, 62% (25%) in ricezione. Cartellino rosso a Donald Suxho sul 21-22 del primo set.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa