Un totale della VexVe Areena di Sastamala, gremita di spettatori

foto cev.lu

Sastamala (Finlandia), 2 febbraio 2017

 

La cronaca della gara d'andata degli ottavi di finale di 2017 CEV Cup, giocata stasera alla Vexve Areena fra VaLePa Sastamala e Trentino Diatec. La Trentino Diatec si ripresenta in Finlandia, alla Vexve Areena di Sastamala, inserendo nel proprio starting six Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza e Urnaut in banda, Daniele Mazzone e Van e Voorde al centro, Colaci libero. Il VaLePa risponde con Esko al palleggio, Sivula opposto, Kunnari e Makinen schiacciatori, Guymer e Carmody centrali, Korhonen libero. L’inizio di match è difficilissimo; Sivula è scatenato e conduce i suoi sul 3-7, costringendo il tecnico gialloblù a chiamare subito un time out. Alla ripresa Nelli (ace) e Giannelli, ricuciono quasi da soli lo strappo (10-11), ma poi si scatena anche Kunnari, che in attacco guida la squadra di casa di nuovo sul +4 (11-15). La Trentino Diatec capisce che è il momento di cambiare marcia e con un muro più attento risale la china in fretta sino al 19-19. Il rush finale è deciso proprio da due block di Nelli su Sivula (da 22-22 a 24-22) e dal cambiopalla di Lanza che garantisce l’1-0 esterno sul 25-23.
Molto equilibrato anche l’avvio di secondo set, con i gialloblù che faticano a liberarsi dell’avversario (3-4, 7-6). Il primo doppio vantaggio arriva sul 9-7 per mano di Urnaut; i gialloblù sono bravi a custodire questo bottino nella fase centrale del periodo, anche grazie a frequenti errori al servizio del VaLePa (13-11, 16-14). I finlandesi con Kunnari pareggiano i conti sul 16-16; il match torna ad essere giocato punto a punto (18-18, 22-22), con le formazioni che concedono poco allo spettacolo e si regalano l’un l’altra troppi punti. Ai vantaggi Trento deve annullare due palle set e chiudere solo alla quarta in proprio favore grazie all’ace di Solé, preceduto un giro prima da analogo punto di Urnaut (30-28).
Nel terzo set il tentativo di fuga di Lanza e compagni (4-1) dura solo un attimo, perché Kunnari e Sivula riportano immediatamente sui binari della parità l’incontro (8-9). Nella seconda parte del periodo la differenza la fanno Van de Voorde ed un errore di Carmody (16-13). I gialloblù si tengono stretto l’importante vantaggio (19-16) e chiudono in scioltezza anche grazie ad una maggiore efficacia in battuta: 25-18 con l’ace conclusivo di Giannelli.


Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa