Per la Trentino Diatec un'altra sfida contro una formazione finlandese in 2017 CEV Cup

foto cev.lu

Trento, 18 gennaio 2017

 

La qualificazione agli ottavi di finale di 2017 CEV Cup, staccata questa sera, ha consentito a Trentino Volley di entrare fra le migliori sedici squadre della competizione. Il prossimo step da superare per fare un ulteriore passo avanti verso i quarti di finale proverrà da latitudini simili a quelle appena toccate.
Nel terzo atto del tabellone finale (che propone sino alla finale solo doppie sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) la Diatec Trentino affronterà infatti un’altra squadra finlandese: il ValePa Sastamala, che ha conquistato al pari dei gialloblù la qualificazione già martedì stasera, estromettendo dalla competizione i danesi del Gentofte Volley. Il match d’andata andrà in scena in trasferta fra il 31 gennaio e 2 febbraio, quello di ritorno due settimane dopo in fra il 14 ed il 16 febbraio. Per la definizione della data e dell’orario definitivi di gioco bisognerà attendere la conferma dalla singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e la CEV.
Come accaduto nei sedicesimi, supererà il turno la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare giocate in cui vengono assegnati – come per il campionato di SuperLega - 3 punti per la vittoria per 3-0 e 3-1, 2 per la vittoria per 3-2 e 1 per la sconfitta per 2-3. Il golden set (parziale di spareggio da disputare sino al 15 al termine della seconda gara) si giocherà solo in caso di parità di punti.



L’identikit dell’avversaria della Trentino Diatec

Il VaLePa Sastamala (città del sud della Finlandia di circa 25.000 abitanti, situata nella regione della Pirkanmaa) è fra i club più rinomati ed importanti del paese, potendo vantare una lunga tradizione nel campionato nazionale e una lunga militanza anche nelle coppe europee. Fondata nel 1978, la Società biancorossa ha ottenuto recentemente, nelle stagioni 2011/12 e 2013/14, le sue vittorie più prestigiose, assicurandosi due scudetti finlandesi e la Coppa di Finlandia.
Grazie al terzo posto ottenuto in classifica nell’ultima Mestaruusliiga, partecipa in questa stagione per la quinta volta alla Coppa CEV; in archivio ci sono anche presenze in due Challenge Cup (2009 e 2014). Il risultato continentale di maggior spicco è l’accesso ai quarti di finale nella 2016 CEV Cup, dove venne eliminata solo al golden set dal Berlino di Serniotti, poi campione.
Nella rosa a disposizione dell’allenatore Sami Kurtiila non mancano i nomi di rilievo o comunque stranieri: il palleggiatore è Mikko Esko (in Italia già a Padova, Montichiari e Modena), che gioca in diagonale al venezuelano Chourio (in Champions con la maglia del’Almeria); in posto 4 agiscono i nazionali Sivula (ex Montichiari, Izmir e Berlino) e Kunnari (ex Olympiacos, Ankara e Cannes); al centro spazio anche per uno statunitense come Carmody e l’australiano Guymer. Nel campionato finlandese attualmente, dopo diciotto turni, si trova al secondo posto, con 4 punti di ritardo dall’Hurrikaani Loimaa. 

Sestetto tipo: Esko (p), Chourio (o), Kunnari-Sivula (s), Guymer-Carmody  (c), Korhoenen (l).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa