Trento, 13 agosto 2012
via alla preparazione 2012/13
|
![]() |
Prima foto di squadra della nuova stagione (foto Trabalza) |
Ha preso ufficialmente il via questo pomeriggio al PalaTrento la preparazione in vista della stagione 2012/13 per la Trentino Volley Campione del Mondo.
Un primo atto ancora una volta nel segno dei supporters gialloblù: la presenza sin dal primo giorno di allenamento di ben più della metà dei giocatori della rosa (otto dei tredici che attualmente la compongono, da domani nove con l’annunciato arrivo di Juantorena) ha infatti spinto i tifosi trentini a popolare in massa l’impianto di via Fersina con oltre un centinaio di sostenitori a tenere a battesimo l’inizio dell’attività.
Fra i più attesi ed osannati l’allenatore Radostin Stoytchev, capitan Matey Kaziyski ed il palleggiatore Raphael Vieira De Oliveira ma l’entusiasmo è stato grande anche quando sono stati presentati tutti gli altri: i centrali Matteo Burgsthaler e Damiano Valsecchi, il libero Massimo Colaci, lo schiacciatore Filippo Lanza e per finire con la diagonale palleggiatore-opposto tutta nuova Sintini-Uchikov.
Quasi già al completo lo staff tecnico e medico che anche quest’anno sarà di primissimo livello e che sarà come sempre guidato da Radostin Stoytchev: a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda nel migliore dei modi ci saranno ancora una volta il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua ottava stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, il medico sociale Mauro Bertoluzza, il preparatore atletico Martin Poeder, il secondo allenatore Roberto Serniotti. Per il nome del nuovo fisioterapista bisognerà invece attendere ancora qualche giorno.
“Ripartiamo con grandi ambizioni e con alle spalle una stagione ricca di soddisfazioni indipendentemente dall’epilogo finale del Forum di Milano – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna - . I giocatori di questa rosa sono ancora una volta di primissimo livello e avranno a disposizione uno staff tecnico e medico di assoluta qualità. Ci sono quindi tutti i presupposti per vivere un’altra annata di grandi emozioni e, mi auguro, successi”.
La prima settimana di preparazione si articolerà attorno alla data di Ferragosto: i giocatori sosterranno sempre due sedute al giorno, ad eccezione appunto di mercoledì 15 che verrà lasciata di riposo. Anche l’intero weekend sarà poi libero e verrà utilizzato per recuperare le energie dopo aver svolto tre sedute di pesi, due di preparazione atletica e tre di tecnica in appena cinque giorni.
Per vedere la squadra all’opera in un test match bisognerà invece attendere poco più di un mese; la prima amichevole è stata infatti programmata per mercoledì 19 settembre al PalaBanca di Piacenza con la Copra; un confronto che verrà replicato sette giorni (26 settembre) in quel caso al PalaTrento. In cantiere però ci sono altri appuntamenti che verranno definiti ed ufficializzati nel corso delle prossime settimane; l’ultimo sarà giocato dopo la finale di Supercoppa Italiana, sempre nell’impianto di via Fersina, il 3 ottobre contro i tedeschi dell’Unterhaching.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa