Trento, 6 giugno 2013
![]() |
Sesta stagione azzurra per Emanuele Birarelli (foto Gian Cerato) |
Dopo il prologo della Pool C della scorsa settimana, scatta ufficialmente domani, venerdì 7 giugno, l’edizione 2013 della World League, la manifestazione organizzata dalla FIVB che ogni anno mette di fronte le migliori Nazionali del Mondo.
Le principali novità rispetto al recente passato riguarderanno il numero di squadre iscritte (18 anziché 16) e la formula della prima fase (denominata Intercontinental Round), che prevedrà meno gironi (da quattro a tre) con però più formazioni coinvolte in ciascuno di essi (sei invece di quattro). Alla Final Six di Mar del Plata (Argentina), in programma fra il 17 e 21 luglio, accederanno le prime classificate di ogni Pool (la graduatoria dei gironi verrà stilata tenendo conto dei risultati maturati in ogni weekend ed adottando il sistema di attribuzione dei punti in vigore in Serie A1) e comunque la stessa Argentina anche qualora non fosse fra le prime due del suo girone (la Pool A). L’Intercontinental Round si articolerà su cinque weekend di gare sino al 13 luglio, ognuno caratterizzato da un doppio confronto fra due squadre; le Nazionali di ogni girone con il miglior ranking disputeranno tre weekend casalinghi e due in trasferta: si gioca un solo round robin.
La Trentino Volley Campione del Mondo e d’Italia ha iscritto nelle liste del torneo iridato quattro giocatori della rosa 2012/13: solo uno però sarà effettivamente al via in questo weekend. I colori gialloblù saranno potenzialmente rappresentati quindi da Emanuele Birarelli e Filippo Lanza nella Pool B (girone in cui sono presenti anche Germania, Russia, Cuba, Serbia e Iran) e da Raphael Vieira De Oliveira e Nikolay Uchikov nella Pool A, dove oltre a Brasile, Argentina e Bulgaria giocheranno anche Polonia, Usa e Francia. Per ragioni di natura differente (fisiche per il brasiliano e il bulgaro, scelta tecnica per il posto 4 veneto) l’unico a scendere in campo al debutto sarà il centrale marchigiano, inserito nei dodici azzurri a referto per la doppia sfida contro la Germania, che andrà in scena fra venerdì 7 (PalaPanini di Modena, ore 20.30) e domenica 9 giugno (PalaRuffini di Torino, ore 18). Entrambe le partite verranno trasmesse da RAI Sport 2: in diretta la sfida in terra emiliana, in differita (ore 22) quella in Piemonte.
“Vogliamo confermarci fra le grandi potenze del volley mondiale e farlo significa quantomeno conquistare l’accesso alla Final Six di metà luglio in Argentina – non si nasconde Emanuele Birarelli alla vigilia del debutto nel torneo con la maglia dell’Italia - . Per staccare il pass per Mar del Plata è necessario quindi sicuramente partire bene, ottenere il massimo dal doppio weekend di gare che disputeremo in Italia (fra il 14 ed il 16 giugno gli azzurri affronteranno Cuba a Torino e Firenze, ndr); iniziare con tanti risultati positivi è fondamentale per poter gestire meglio la seconda parte della fase a gironi. Rispetto al passato, il gruppo è cambiato: metà di noi si conosce ormai molto bene perché ha disputato negli ultimi anni Europei, World League e Londra 2012 assieme, mentre l’altra parte è nuova e giovane come è normale che sia nell’anno post olimpico. Il ricambio generazionale fortunatamente però non mi ha coinvolto: carta d’identità alla mano, sono il più anziano della rosa ma in queste prime settimane di lavoro ad essere sincero non mi sono mai sentito tale. Dobbiamo migliorare tanto; in questo primo periodo si è lavorato molto sotto il punto di vista fisico come succede sempre all’inizio in Nazionale quando si ha la possibilità di allenarsi tanto e giocare poche partite ufficiali. Le uniche disputate con la Francia nello scorso weekend ci hanno visto effettivamente faticare parecchio a tenere il ritmo degli avversari ma credo che sia anche normale a questo punto della stagione”.
“A quest’estate azzurra arrivo molto motivato, dopo aver concluso nel migliore dei modi un’annata dispendiosa con la Trentino Volley – ha concluso Birarelli - ; le cose migliori quest’anno le abbiamo fatte vedere sicuramente in campo italiano vincendo Coppa Italia e Scudetto, double che negli ultimi anni non era riuscito a nessuna squadra. In passato non mi è capitato spesso di vestire la maglia dell’Italia dopo un epilogo positivo dei Play Off; ci tenevo che stavolta andasse così perché chiudere la stagione con Trento con una vittoria è sicuramente il miglior modo possibile per avvicinarsi agli impegni con la Nazionale”.
Clicca qui per tutte le info sul programma della Intercontinental Round di World League 2013
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa