Trento, 27 novembre 2011

27112011zygadlo
Lukasz Zygadlo in azione con la Cina
(foto fivb.org)

Risultati contrastanti per i portacolori della Trentino Volley nella sesta giornata assoluta di gare della World Cup 2011. A sorridere è ancora una volta Lukasz Zygadlo che raccoglie un’altra preziosa vittoria (la quinta in sei gare disputate) mentre la domenica risulta nuovamente fatale ad Andrea Bari ed Emanuele Birarelli.
Come accaduto sette giorni fa con la Russia, l’Italia ha infatti dovuto incassare un ko pesante sia per la classifica sia per le ambizioni di qualificazione alle Olimpiadi; a piegare gli azzurri (Birarelli è sceso in campo per tutta la gara, preferito da Berruto a Fei, mentre Bari ha visto il match ancora una volta dalla tribuna) è stata Cuba che imponendosi in quattro set ora ha sottratto agli avversari il quarto posto in classifica.
Nel terzetto di testa non perdono colpi Brasile (3-0 all’Argentina), Russia (3-0 alla Serbia) e la capolista Polonia, che oggi ha piegato in quattro set la Cina nel testacoda della manifestazione. Decisivo, in questo caso, l’ingresso del gialloblù Zygadlo che è subentrato a Zagumny nel momento più difficile del match rimettendo in carreggiata la formazione di Anastasi. Vittoria pesante anche per gli Stati Uniti (3-0 all’Iran), mentre inutile il 3-1 imposto dal Giappone all’Egitto: i padroni di casa sono già fuori da giochi.
Nel turno di domani le sfide più interessanti sono Argentina-Russia, Cuba-Brasile, Italia-Serbia (ore 10.20, diretta Sky Sport 2) e Polonia-Russia.

Di seguito le statistiche dei due giocatori della Trentino Volley scesi in campo nella sesta giornata di World Cup 2011.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)

Cuba-Italia 3-1: 5 punti (2 attacchi, 2 muri, 1 ace), 28,5% in attacco(2 su 7).

LUKASZ ZYGADLO (palleggiatore, Polonia)

Polonia-Cina 3-1: 3 punti (2 muri, 1 ace)

Risultati e classifica dopo i match odierni:
6ª giornata
A Fukuoka

Iran-Usa 0-3 (15-25, 25-27, 14-25); Polonia-Cina 3-1 (17-25, 25-20, 25-21, 25-19); Giappone-Egitto 3-1 (27-29, 25-17, 25-23, 25-12).
A Hamamatsu

Serbia-Russia 0-3 (16-25, 16-25, 15-25); Argentina-Brasile 0-3 (22-25, 20-25, 21-25); Cuba-Italia 3-1 (25-21, 19-25, 25-20, 25-17).
Classifica

Polonia 16; Russia e Brasile 15; Cuba 12, Italia 11; Iran, Usa ed Argentina 9; Giappone 5 Serbia ed Egitto 3, Cina 1.
Prossimo turno

7ª giornata
(lunedì 28 novembre – orari italiani)
ore 3 Iran-Egitto e Argentina-Russia; ore 7 Polonia-Usa e Cuba-Brasile; ore 10.20 Giappone-Cina ed Serbia-Italia.

(Fonte www.fivb.org)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it