
Domani sera a partire dalle ore 20.15 presso la Town Hall di Vienna andrà in scena il sorteggio dei gironi della CEV Indesit Champions League 2009/10. La definizione delle sei pool verrà effettuata dividendo le 24 squadre partecipanti in quattro diverse fasce che determineranno anche l’ordine di estrazione; ogni girone quindi comprenderà una squadra di ognuna delle quattro fasce. Nella prima sono state inserite le sei teste di serie, che verranno sorteggiate per prime e ad ognuna di queste verrà assegnato un girone diverso.
Stabilite le Pool delle squadre appartenenti alla prima fascia, sarà poi il momento di assegnare i gironi alle compagini della seconda. Al termine di tale estrazione toccherà quindi alle squadre di terza fascia; concluso il sorteggio di queste società toccherà poi a Trentino Volley e Jastrzebski Wiegel, che sono state inserite in quarta fascia, essendo le uniche squadre appartenenti a nazioni (Italia e Polonia) che hanno iscritto al torneo tre team e andranno a completare le prime due Pool del torneo. Tutte le formazioni non potranno essere inserite in gironi in cui sono già presenti squadre del proprio paese. Concluso questo sorteggio, verranno poi completati gli ultimi quattro raggruppamenti con le altre quattro appartenenti alla quarta fascia.
Questa la composizione delle quattro fasce del sorteggio:
Prima fascia (teste di serie): Lube Banca Marche Macerata e Copra Nordmeccanica Piacenza (Italia); Dinamo Moscow e Zenit Kazan (Russia); Pge Skra Belchatow e Asseco Resovia Rzeszow (Polonia).
Seconda fascia: Olimpiacos Piraeus e Panathinaikos Athens (Grecia); Paris Volley e Tours Vb (Francia); Noliko Maaseik e Knack Randstad Roeselare (Belgio).
Terza fascia: Unicaja Almeria e Cai Teruel (Spagna); Vfb Friedrichshafen (Germania); Hypo Tirol Innsbruck (Austria); Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca); Istanbul B. Sehir Belediyesi (Turchia).
Quarta fascia: Trentino Volley (Italia); Jastrzebski Wegiel S.A. (Polonia); Budvanska Rivijera Budva (Montenegro); Ach Volley Bled (Slovenia); Radnicki Kragujevac (Serbia); Pvc Cska Sofia (Bulgaria).
Il sorteggio verrà trasmesso in diretta televisiva dalle ore 20.15 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus (visibile sulla piattaforma Astra) ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo www.laola1.tv. Nella stessa serata verranno sorteggiati anche i gironi del torneo femminile e gli accoppiamenti del primo turno della Coppa CEV maschile e femminile.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it