Trento, 18 febbraio 2010
![]() |
Si è completato stasera, con l’ultima partita in programma, il quadro delle gare del ritorno dei Playoff 12 di
E’ il caso, nella parte alta del tabellone, di Hypo Tirol Innsbruck e ACH Volley Bled, capaci di sovvertire i pronostici eliminando le favoritissime Vfb Friedrichshafen e
Il Bled, lo scorso anno avversario nella prima fase della Trentino Volley, ha invece costruito il risultato più clamoroso del ritorno grazie al proprio muro, vincente ben 18 volte (6 solo con il centrale Kamnik), e alla grande intuizione di Hoag che ha visto bene inserendo nella seconda parte di gara il secondo opposto Venno, match winner con 13 punti in poco più di due set. Gli sloveni violando il Fonte Scodella di Macerata hanno quindi ridotto drasticamente il numero della compagini italiane ancora in corsa: dopo Piacenza, infatti, anche la Lube saluta la manifestazione lasciando solo alla Trentino BetClic l’onore e l’onere di difendere il prestigio tricolore.
Nella parte alta del tabellone i campioni in carica ora affronteranno i polacchi dell’Asseco Resovia Rzeszow che ieri sera non hanno avuto particolari problemi a superare in tre set il CSKA Sofia e quindi a chiudere immediatamente il discorso. Come già successo nella gara d’andata, la formazione di Travica ha condotto con tranquillità la partita trascinata dal solito Oivanen (14 punti e il 69% in attacco) e dalla bella prova del proprio servizio (6 ace a fronte di soli 10 errori).
Nella parte bassa del tabellone il doppio scontro Russia-Grecia promuove al turno successivo una squadra per parte; dopo i promettenti risultati della gara d’andata infatti sia Olympiacos sia Dinamo Mosca guadagnano il pass per i Playoff 6 dove si affronteranno riproponendo la sfida andata già in scena nella Pool A della League Round. Un’ulteriore conferma della altissima qualità del girone vinto dalla Trentino BetClic. Pur perdendo il secondo match per 3-2, gli ellenici hanno conquistato i due set necessari a proseguire il proprio cammino eliminando lo Zenit Kazan, già campione del 2008; grandi protagonisti dell’impresa l’opposto Miljkovic (22 punti) e il centrale Tzourits (13 palloni vincenti con 4 muri). Nella Dinamo Mosca, che viola il campo del Panathinaikos, nel tie break odierno da rilevare i 5 muri del centrale Samoylenko e i 4 ace dell’opposto Poltavsky. Come sempre positiva, ma comunque insufficiente per ribaltare il risultato dell’andata, la prova dell’opposto colombiano Agamez (22 punti), l’ultimo a mollare nella metà campo biancoverde.
Questo il quadro completo dei risultati:
Playoff 12
Andata
Trentino BetClic-Knack Randstad
CSKA Sofia-Asseco Resovia Rzeszow 1-3 (19-25, 16-25, 25-22, 22-25)
VfB Friedrichshafen-Hypo Tirol
ACH Volley Bled-
Dinamo Moscow-Panathinaikos
Olympiacos
Ritorno
Knack Randstad Roeselare-Trentino BetClic 1-3 (26-28, 25-18, 21-25, 14-25)
Asseco Resovia Rzeszow-CSKA Sofia 3-0 (25-20, 25-15, 25-18)
Hypo Tirol Innsbruck-VfB
Panathinaikos Athens-Dinamo
Zenit Kazan-Olympiacos
Questi invece gli accoppiamenti dei Playoff 6; date ed orari del doppio confronto verranno ufficializzati dalla
Trentino BetClic-Asseco Resovia Rzeszow
Hypo
Dinamo Moscow-Olympiacos
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it