Simone Giannelli attacca contro il muro a due composto della Revivre Milano
Foto Trabalza
Trento, 15 ottobre 2017
La cronaca della prima gara di regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 giocata al PalaTrento fra Diatec Trentino e Revivre Milano. Per la prima ufficiale della stagione di fronte al PalaTrento, Angelo Lorenzetti tiene a riposo precauzionale Kovacevic e schiera al suo posto in starting six l’ex di turno Hoag; gli altri titolari sono Giannelli in regia, Lanza in banda, Eder e Zingel al centro, De Pandis libero. Andrea Giani, nuovo allenatore di Milano, risponde con Sbertoli al palleggio, Abdel-Aziz opposto, Klinkenberg e Schott in banda, Piano e Averill al centro, Fanuli libero. L’avvio della Diatec Trentino è timido (2-4, 5-7), anche perché gli avversari tirano a tutto braccio subito qualsiasi pallone con Abdel-Aziz. Vettori prova a scuotere i suoi entrando immediatamente nel match in attacco, ma poi è proprio un suo errore a consegnare il massimo vantaggio a Milano (8-12). Lorenzetti interrompe il gioco ed inserisce Kozamernik al posto di Zingel per il servizio e Trento reagisce (13-15), ma per rivedere le squadre a stretto contatto bisogna attendere il 18-19 per colpa di un attacco out dell’opposto olandese. Lo stesso Abdel-Aziz si riscatta con un ace (18-21) che spalanca le porte alla Revivre per la vittoria del primo parziale, che arriva già sul 22-25.
La Diatec Trentino reagisce in apertura di secondo set, sfruttando al massimo la vena del Capitano (4-2) e poi quella di Vettori (10-7). Milano non demorde e con il solito Abdel-Aziz si riporta in carreggiata (11-10), prima di lasciare spazio per colpa di errori propri ad un nuovo allungo dei padroni di casa (15-11). In seguito Zingel abbassa la saracinesca (17-12) e Trento può gestire con maggiore tranquillità il cospicuo vantaggio costruitosi nella prima parte della frazione (20-17), dilagando di nuovo nel finale (23-18 e poi 25-20).
La Revivre si disunisce nella parte iniziale de terzo periodo e lascia ancora spazio ai padroni di casa, che ne approfittano lanciandosi in fuga anche dopo il cambio di campo (5-3, 9-6). La Diatec Trentino guadagna certezze e diventa più sciolta, mettendo in bella evidenza Zingel e Giannelli (contrattacco e ace per il 15-9). Nel momento più difficile della sua partita i lombardi però ripartono; grande merito va dato al servizio di Abdel-Aziz, che fra ace e facili costruite provocate ricuce quasi da solo il punteggio (16-16). Il sorpasso avviene con una clamorosa difesa punto dello stesso olandese e con un muro di Piano sul neoentrato Kozamernik (dentro per Zingel) sul 17-19. Lorenzetti interrompe il gioco ma alla ripresa sono ancora gli ospiti ad allungare con Sbertoli e Averill (19-22 e 19-24), bravi poi a chiudere sul 20-25 guadagnando il primo punto in classifica.
Con le spalle al muro, la squadra di casa torna a giocare una buona pallavolo in avvio di quarto set, provando subito l’allungo (4-1, 10-15) per mano di un attacco più convinto ed un servizio che riesce a mettere maggiormente in crisi il sistema di ricezione avversario. Anche in questo caso i gialloblù riescono a dilagare nella parte centrale (14-9, 18-13 – bene Lanza e Hoag), ma stavolta sono più oculati nel gestire il margine (21-15) e nel portare la contesa al tie break lavorando bene in fase di cambiopalla (23-18 e poi 25-19).
Il quinto set è lottato punto a punto (5-5, 7-7) sino a quando il neoentrato Galassi non blocca Eder (7-9). E’ lo spunto decisivo, perché poi Trento non riesce più a ricucire (9-11, 11-13, 13-15) pur restando sempre in scia. Chiude un attacco dell’mvp Abdel-Aziz.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa