Trento, 26 luglio 2024

UniTrento Volley, Capitan Ceolin il quinto laureato del progetto Dual Career gialloblù

Complimenti, Capitan Vittorio Ceolin! 102 di questi giorni

L’estate in corso ha portato in dote un altro risultato di rilievo per la lunga stagione 2023/24 dell’UniTrento Volley, stavolta però fuori dal campo.
Dopo aver vinto la regular season del girone C del campionato di Serie B e aver preso parte per la prima volta ai Play Off Promozione, la squadra Juniores gialloblù, che Trentino Volley mette ai nastri di partenza dei campionati nazionali da cinque anni a questa parte grazie all’accordo di fattiva collaborazione con l’Università di Trento, ha infatti festeggiato oggi la Laurea in Studi Storici e filologico-letterari della Facoltà di Lettere del suo Capitano, Vittorio Ceolin.
Lo schiacciatore originario della provincia di Treviso, che lo scorso quattro giugno ha compiuto ventidue anni, è stato uno dei grandi protagonisti delle ultime due stagioni della formazione allenata da Francesco Conci; il suo 102 di votazione finale dimostra pienamente come la cosiddetta Dual Career di atleta e studente universitario possa essere portata avanti con grande soddisfazioni in entrambi gli ambiti. Ceolin è il quinto giocatore del progetto UniTrento Volley ad aver completato il percorso di studi: il primo era stato il libero Gabriele Lambrini nel settembre 2021, poi ci sono stati il palleggiatore Filippo Pizzini, il centrale Francesco Simoni e lo schiacciatore Alessandro Bonizzato. I quattordici giocatori che solitamente compongono il roster Under 23 della squadra sono allenati dal Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci e per due terzi sono studenti dell’Ateneo trentino mentre gli altri sono studenti delle scuole superiori.

Come funziona la doppia carriera – Agli studenti-atleti vengono messe a disposizione alcune agevolazioni sportive e accademiche. Trentino Volley garantisce loro l’attività tecnico agonistica, l’assistenza medico-fisioterapica e l’assicurazione sportiva. L’Università di Trento invece offre loro supporto nella gestione del proprio percorso formativo, accordando flessibilità nelle sessioni di esame o in caso di sovrapposizione tra le date degli esami e quelle delle competizioni o dei ritiri. Viene inoltre assicurato il supporto nell’accesso ai servizi di Ateneo, nell’adempimento degli oneri amministrativi legati alla vita universitaria e un supporto psicologico-motivazionale personalizzato, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive. Infine, agli studenti-atleti viene assegnato un tutoraggio individuale, una tessera UniSport gratuita e viene data visibilità come testimonial UniTrento, oltre a una formazione specifica sulle competenze trasversali nell’ambito del progetto “Sport 4 Skills” di Ateneo.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa