Uros Kovacevic sabato pomeriggio a Cracovia giocherà la semifinale contro la Germania
foto cev.lu
Trento, 31 agosto 2017
Nel weekend alla Tauron Arena di Cracovia sarà Uros Kovacevic con la maglia della Serbia a rappresentare Trentino Volley nella Final Four dell’Europeo 2017. I quarti di finale del torneo continentale, giocati stasera, hanno confermato solo le ambizioni di vittoria finale del nuovo schiacciatore gialloblù, fermando invece la corsa degli altri quattro atleti ancora in lizza.
Si sono infatti arrestate ad un passo dalle semifinali sia l’Italia di Giannelli, Lanza e Vettori, sia la Slovenia di Kozamernik, entrambe cadute con un secco 0-3. Gli azzurri sono stati superati dal Belgio di Van de Voorde in una partita che si è messa subito in salita e che la Nazionale ha faticato a riportare sui binari desiderati nonostante una grande prova del nuovo opposto trentino. Discorso simile anche per la selezione slovena, con la Russia che ha dominato il match ed ha guadagnato in fretta l’accesso fra le prime quattro; per Kozamernik una serata da dimenticare, resa ancora più amara dall’infortunio alla caviglia sinistra occorsogli nelle prime fasi del terzo set. Nelle prossime ore le sue condizioni verranno valutate con maggiore precisione.
Alle gare che assegneranno le medaglie ci sarà quindi solo Uros Kovacevic, che stasera con la Serbia ha regolato la Bulgaria sempre in tre set. Le due semifinali di sabato sera saranno quindi assolutamente inedite: Russia-Belgio e Serbia-Germania.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nei quarti di finale dell’Europeo 2017:
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Belgio 0-3: 1 punto (1 muro), 0% in attacco (0 su 3)
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Bulgaria 3-0: 11 punti (10 attacchi, 1 ace), 48% in attacco (10 su 21), 64% (18%) in ricezione
JAN KOZAMERNIK (centrale, Slovenia)
Russia-Slovenia 3-0: 3 punti (2 muri, 1 ace), 0% in attacco (0 su 3)
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Belgio 0-3: 6 punti (6 attacchi), 43% in attacco (6 su 14), 65% (35%) in ricezione
LUCA VETTORI (opposto, Italia)
Italia-Belgio 0-3: 12 punti (12 attacchi), 43% in attacco (12 su 28)
I risultati dei quarti di finale:
Katowice:
Germania-Repubblica Ceca 3-1 (25-22, 16-25, 25-23, 25-20)
Italia-Belgio 0-3 (21-25, 11-25, 23-25)
Cracovia:
Russia-Slovenia 3-0 (25-17, 25-19, 25-19)
Serbia-Bulgaria 3-0 (25-21, 25-22, 28-26)
Il programma completo della Final Four di Cracovia (Polonia):
2 settembre - Semifinali
ore 17.30 Serbia-Germania
ore 20.30 Russia-Belgio
3 settembre - Finali
ore 17.30 Finale 3° posto
ore 20.30 Finale 1° posto
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa