
il libero dell'Itas Diatec Trentino
(foto Trabalza/Danielli)
La corazzata trentina si conferma formazione unita, coriacea, brava nel trovare una propria identità nonostante l’assenza per 7 giornate di mister mondo Lorenzo Bernardi, egregiamente sostituito da Francesco Mattioli, e di Stefan Hubner, il cui esordio in maglia Itas Diatec Trentino è ancora rimandato, la speranza è di vedere in campo il centrale tedesco dopo la lunga pausa di 35 giorni che interrompe il campionato più bello del mondo per lo svolgimento del World Cup in Giappone.
La nazionale italiana allenata da Gianpaolo Montali ritrova un Sartoretti superstar, il miglior giocatore d’Europa è stato infatti votato anche quale MVP della gara di sabato in terra piemontese, per Sartorace si trattava della prima volta da ex su quel campo, ed anche grazie alle sue conclusioni pesanti la Noicom ha rimediato la prima battuta interna della stagione.
Arriva la pausa quando l’Itas Diatec Trentino stava viaggiando a 1000 all’ora, 7 vittorie su 9 gare disputate, da segnalare le ultime 6 affermazioni consecutive, Trento si è confermata sul campo un autentico rullo compressore.
Sentiamo il commento del riconfermatissimo libero dell’Itas Diatec Trentino Giuseppe Sorcinelli. “Sono molto felice, abbiamo disputato a Cuneo una gara a mio avviso fantastica, venivamo da una partita altrettanto bella contro Modena, ci eravamo imposti al tie break disputando un’ottima prova, ancora di più considerato che la Kerakoll è in netta ripresa dopo un avvio di campionato non esaltante. Contro la Noicom siamo riusciti a seguire meticolosamente le disposizioni del nostro Professore, abbiamo servito costantemente su Giba, sapevamo che se fossimo riusciti a tenerlo costantemente sotto pressione Cuneo ne avrebbe risentito, così è stato e alla fine il risultato lo conferma. Abbiamo difeso tantissimi palloni, contrattaccato con percentuali positivissime, abbiamo vinto una partita dimostrando una superiorità schiacciante in tutti i fondamentali, come ci hanno confermato nello spogliatoio anche i nostri avversari. Anche con Macerata avevamo disputato un’ottima gara, diciamo che in questo avvio di campionato abbiamo perso solo a Latina e a Parma, mai in casa, due stop su nove gare, un bilancio positivo che ci permette di essere al primo posto. Questa pausa ci consente di tirare un po’ il fiato, di ricaricarci per presentarci al top della forma l’8 Dicembre quando riprenderà il campionato, e noi affronteremo la trasferta di Perugia. Tranne Sartoretti che sarà impegnato con la nazionale, il resto della squadra avrà l’opportunità di lavorare insieme per ben 5 settimane, speriamo di trovare addirittura un’ulteriore amalgama, in termine di rendimento siamo cresciuti molto rispetto all’inizio del campionato, penso che possiamo migliorare ancora tanto”.
Trento, 3 Novembre 2003
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it