
sull’attacco dell’MVP Miljkovic. (Foto Trabalza)
Tutto esaurito, cornice di pubblico impressionante, giornata dedicata alla solidarietà, si sono raccolti fondi in favore della Cometa A.S.M.M.E. Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie.
Primo set equilibratissimo con Macerata brava a servire di potenza e ad allungare trascinata dall’ex Lorenzo Bernardi, 6 punti per mister secolo al termine del primo parziale vinto al fotofinish dalla Lube per 23 a 25, positivi Miljkovic con 5 conclusioni vincenti e Dennis con 4. Identiche le percentuali in ricezioni nel primo parziale delle 2 squadre, quasi identiche anche quelle offensive. Nell’Itas Diatec Trentino superlativo Tofoli sia in cabina di regia che al servizio, 2 ace per il regista azzurro quando Trento era arrivata al minimo scarto sul 19 a 20, 6 punti di Mattioli importanti nella rimonta dei padroni di casa, 4 quelli di Sartoretti e Rak. L’ultimo punto del primo set dei marchigiani porta la firma di Bernardi, bravo ad attaccare in diagonale trovando un varco nel muro di Tofoli e Rak.
Secondo set straordinario per intensità agonistica con lo straordinario pubblico di Trento bravissimo a sostenere incessantemente i propri beniamini anche quando il ritardo sembrava insormontabile, sempre in vantaggio gli ospiti, primo break consistente sul 3-7 con Mastrangelo in evidenza, sale in cattedra Miljkovic sobbarcandosi molte delle conclusioni offensive della Lube, spesso chiamato in causa dal regista Mauricio, Bernardi va a segno con 2 attacchi dalla seconda linea, ma l’Itas Diatec Trentino conferma il proprio carattere ed esce fuori nel momento più difficile andando ad impattare a quota 19 con Sartoretti trascinatore, prima con un ace poi chiudendo uno scambio combattutissimo. Scatta la ola al PalaTrento, Sartoretti va ancora a segno, sono questi i suoi 3 punti che metterà a segno nel corso del set, in un momento cruciale. Continua il grande equilibrio con le 2 formazioni che non sbagliano un colpo rispettivamente con Denis, Vujevic, Mastrangelo e Rak fino al 23 pari. C’è il servizio out di Bernardi, alla prima palla set Trento chiude sul 25 a 23 con la conclusione vincente di Sartoretti bravo a sfruttare positivamente il contrasto a rete, la partita è ora in perfetta parità.
Terzo set ancora una volta al cardiopalma, tra i gialloblu cresce il rendimento di Heller, 4 punti nel solo parziale, l’attacco dell’Itas Diatec Trentino ha però le polveri bagnate, il 44% di positività costerà caro all’Itas Diatec Trentino contro la Lube sorretta dal più convincente 76% con un implacabile Miljkovic, 8 punti di bottino personale con l’88% di positività, è lui l’uomo chiave in questo set nel team guidato da Berruto che trova anche il 75% di positività in attacco del cubano Dennis. Nonostante queste percentuali l’Itas Diatec Trentino, con il solito magistrale Tofoli lotta alla pari fino al 23 pari, approfittando dei 9 errori punto degli ospiti, ancora una volta la parità del team gialloblu porta la firma di Tofoli, è ancora suo l’ace dell’aggancio. Miljkovic va a segno in parallela di potenza, c’è poi l’attacco di Bernardi giudicato fuori dal primo arbitro Bartolini, il tabellone luminoso indica 24 pari, tra le proteste del pubblico il secondo arbitro Sobrero dice di aver visto un tocco del muro dell’Itas Diatec Trentino, tra le giuste proteste dei giocatori e dei tifosi trentini la Lube Banca Marche si aggiudica il terzo set per 23 a 25.
Quarto set ancora una volta vige il massimo equilibrio con l’Itas Diatec Trentino che con Sartoretti e Mattioli arriva ad un solo punto dalla Lube sul 20-21; a segno prima Geric poi Miljkovic, tocca il muro di Trento ma nessun giocatore riesce ad intervenire in difesa, Miljkovic commette un errore sul successivo contrattacco, 21-24 muro di Mastrangelo su Vujevic, Bernardi mette a terra la palla del 21-25.
La Lube Banca Marche Macerata espugna il PalaTrento imponendosi per 3 a 1 sull’Itas Diatec Trentino che martedì 7 Dicembre alle ore 20.30 sarà impegnata ancora sull’impianto di Via Fersina contro i turchi del Halkbank Ankara.
ITAS DIATEC TRENTINO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 (23-25, 25-23, 23-25, 21-25)
Itas Diatec Trentino: Tofoli 3, Rak 13, Heller 10, Sartoretti 13, Mattioli 15, Vujevic 8, Sorcinelli (L), Chocholak n.e., Rabezzana n.e., Tedeschi n.e., Walter, Cavaliere n.e. All. Prandi.
Lube Banca Marche Macerata: Lima 2, Dennis 17, Bernardi 17, Mastrangelo 10, Miljkovic 24, Geric 9, Corsano (L), Ravellino n.e., Bracci n.e., Paparoni n.e., Dehne, Gemmi n.e. All. Berruto.
Durata set: 26’, 28’, 23’, 24’. Totale 1h 41’ MVP: Ivan Miljkovic.
Arbitri: Gianni Bartolini di Firenze e Luca Sobrero di Carcare (Savona).
Trento, 5 Dicembre 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it