
Trentino. (Foto Trabalza)
Nel primo parziale i padroni di casa si impongono al fotofinish per 30-28 chiudendo positivamente al terzo set ball con un primo tempo di Rak dopo un servizio potentissimo di Sartoretti che non ha consentito agli umbri di ricostruire l’azione offensiva. Strepitoso Bernardi, migliore a referto con 8 punti di bottino personale, con il 62% di positività in attacco, fondamentale nel quale l’Itas Diatec Trentino ha chiuso con il 54% contro il solo 46% dell’RPA che però ha concesso ben 11 errori punto, troppi perché la capolista non ne approfittasse. Nel team di Prandi in grande evidenza Rak con l’80% di palle andate a segno nel primo set, 4 punti per il ceco, 5 per Sartoretti e Choulepov, nell’RPA incontenibile Juan Carlos Cuminetti, 8 punti nel solo primo set, il più incisivo in fase offensiva.
Secondo parziale all’insegna dell’equilibrio, con l’Itas Diatec Trentino che conquista con Rak e Bernardi e Sartoretti in avvio un minibreak di 2 lunghezze che mantiene fino al secondo time out tecnico, al quale i padroni di casa si sono portati in vantaggio per 16-14. Rak e Sartoretti continuano a bombardare con continuità, 2 ace di mister Europa portano Trento sul 24-19, l’Itas Diatec Trentino chiude al secondo set ball approfittando dell’errore in battuta di Bucaioni che serve direttamente in rete, come aveva fatto nel finale del primo set, Trento chiude 25-20 e archivia positivamente anche il secondo parziale. Trento con le polveri bagnate, solo 39% in attacco contro il 41% di Perugia, ricezione esaltante per Bernardi e compagni, 88% contro il 68% dell’RPA, 4 ace per i padroni di casa contro zero degli ospiti che hanno commesso 9 errori punto contro 6 dell’Itas. A referto i migliori del parziale sono Bernardi e Sartoretti con 5 punti, Rak, Sartoretti e Cuminetti con 4.
Nel terzo parziale parte bene l’Itas Diatec Trentino, arriva sull’8-3 con Bernardi e Rak, Gortzen e Cuminetti tengono in partita i propri colori, sul 13-10 esce un superlativo Bernardi rilevato da Mattioli, Sartoretti e Gortzen non sbagliano, Rak commette uno dei suoi rari errori, Mattioli va a segno con un diagonale stretto che fa esplodere la gioia del pubblico del PalaTrento, 16-12 al secondo time out tecnico. Cuminetti mette a segno un ace con un servizio flottante, Lebl mura Choulepov, Perugia ritorna in partita, 16-15, time out Prandi, poi Cuminetti impatta con un altro ace e porta in vantaggio l’RPA con altro servizio vincente. Choulepov spara out, 16-18, momento difficile per Trento che sostituisce lo schiacciatore russo con Tedeschi. Tofoli colpo vincente di prima intenzione, 2 ace di seguito di Rak riportano in vantaggio l’Itas Diatec Trentino 19-18. Invasione di Kazakov sull’ottimo Sintini, Sartoretti spara out da zona 2, ritorna in vantaggio Perugia 19-20, Gortzen serve però fuori, un parziale caratterizzato da tanti errori da entrambe le parti. Lebl non sbaglia, 20-21, Choulepov viene murato in zona 2 da Gortzen e Tomalino, Trento è costretta a ricorrere al time out sul 20-22. Kazakov colpisce la palla ad altezze siderali, 21-22, Cuminetti commette fallo di seconda linea, 22 pari, Cuminetti attacca out al termine di uno scambio lunghissimo, 23-22, De La Fuente non sbaglia il potente diagonale, 23 pari, Kazakov elude il muro avversario e conquista il primo match ball per Trento, Cuminetti viene fermato da un muro granitico di Choulepov. Il team di Prandi colleziona l’ennesima affermazione interna in campionato, Rak viene votato MVP del match dalla giuria dei giornalisti, felici gli oltre 3.100 presenti al PalaTrento ad assistere a questa splendida partita trasmessa in diretta sugli schermi di Sky Sport 2.
ITAS DIATEC TRENTINO – RPA PERUGIA (3-0) (30-28, 25-20, 25-23)
ITAS DIATEC TRENTINO: Tofoli 1, Choulepov 7, Kazakov 10, Sartoretti 13, Bernardi 14, Rak 14, Sorcinelli (L) , Mattioli 1, Rabezzana, Tedeschi, Nuzzo n.e., Polidori n.e. All. Silvano Prandi.
RPA: Lebl 9, Bucaioni, Bastianini, Tomalino 3, Gortzen 7, Giovi n.e, Trimarchi (L), Bernabè, Sintini, Cuminetti 17, Swiderski n.e., De La Fuente 6. All. De Giorgi.
ARBITRI: Castagna di Bari e Medici di Falconara (AN).
DURATA SET: 28’,23’, 24’. Totale 1h 15’
NOTE: spettatori 3.100 , MVP Rak.
Un 3 a 0 convincente che consolida sempre più Trento al primo posto della classifica. Ora si pensa a Piacenza dove mercoledì l’Itas sarà impegnata alle ore 20.30 contro la Coprasystel, nel match clou della ventiquattresima giornata di campionato. La Società Trentino Volley organizza i pullman dei tifosi per Piacenza e ne sostiene tutte le spese di viaggio, i sostenitori trentini intenzionati a seguire la squadra in trasferta contro il team di Velasco dovranno pagare solo l’ingresso al palasport di 8 EURO, per prenotazioni telefonare al Trentino Volley Point al numero 0461-421377 o spedire una e-mail all’indirizzo segreteria@trentinovolley.it , per maggiori informazioni consultare il sito www.trentinovolley.it .
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Diatec Group.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it