
all’Itas Grundig Trentino è ufficiale.
L’atleta perugino, classe ’71 di 194 cm, va ad unirsi alla squadra guidata da Bruno Bagnoli che con questo ulteriore importantissimo colpo di mercato evidenzia ulteriormente le proprie ambizioni di essere tra le indiscusse protagoniste del prossimo campionato di serie A1; del resto poche squadre al mondo possono vantare una batteria di attaccanti del calibro di Sartoretti, Bernardi, Choulepov e Meszaros.
Il potente mancino, oltre ad essere un attaccante micidiale, è dotato di un servizio in salto devastante al punto di essere considerato proprio nel fondamentale della battuta come uno degli atleti più forti del mondo (in carriera, nel campionato di serie A, ha messo a segno il numero incredibile di 571 ace; anche nei recenti play off scudetto è risultato il battitore con la maggior efficienza assoluta).
Il suo ricco palmares conferma il valore di questo formidabile campione, che sul campo ha conquistato col club 1 Scudetto (con Modena nel campionato ‘96/97), 4 Coppe dei Campioni, 2 Supercoppe Europee, 1 Coppa Cev, 2 Coppe Italia, con la nazionale italiana ha vinto la medaglia d’oro nel Campionato Mondiale a Tokyo nel ‘98, nel Campionato Europeo a Vienna nel ‘99, nel Super Challenge a Tokyo nel ’96, oltre a 4 World League, la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atlanta nel ’96, alla World League di Rotterdam nel ’96 e ai Campionati Europei di Ostrava nel 2001, la medaglia d’argento nella World League di S. Paolo nel ’93, al Campionato Europeo di Atene nel ’97, alla Coppa del Mondo di Tokyo nel ’99 e alle Olimpiadi di Sidney nel 2000.
Sono stati inoltre tantissimi i riconoscimenti personali ottenuti da Andrea Sartoretti, citiamo solo i più recenti:
- Nel 1997 è stato premiato come miglior giocatore all’All Star Game.
- Nel Campionato 1998/99 ha vinto il Trofeo Gazzetta; primo inoltre nella classifica dei punti realizzati, degli ace e dell’efficacia in battuta.
- Nel febbraio 1999 il CONI gli ha conferito la medaglia d’oro al valore atletico.
- Nel Campionato 1999/2000 ha vinto la classifica della Lega come miglior schiacciatore del Campionato.
- Ha partecipato alle Olimpiadi di Sidney , conquistando la medaglia di bronzo e arrivando secondo nella classifica individuale sia come miglior realizzatore che come miglior battuta.
- Nella World League 2000 a Rotterdam in Olanda, ha conquistato il titolo di best scorer della competizione.
- Nel campionato 2000/2001, ha vinto per la seconda volta il Trofeo Gazzetta.
- Nella finale di Coppa Italia vinta nel 2002 ad Assago con la Noicom Cuneo è stato premiato come miglior giocatore dell’intera manifestazione.
- Nella finale di Coppa Cev nella quale nel 2002 si è imposta la Noicom Cuneo ha ricevuto il premio di miglior giocatore.
Con questo importante acquisto l’Itas Grundig Trentino inserisce un tassello importante nel proprio sestetto, aumenta vistosamente il proprio potenziale offensivo e diventa una formazione davvero molto competitiva che può ambire a qualsiasi traguardo.
Sartorace benvenuto a Trento.