Trento, 11 luglio 2013
focus su Michele Fedrizzi |
![]() |
Michele Fedrizzi in attacco con la maglia di Verona nel match giocato contro la Trentino Volley il 3 marzo 2013 (foto Trabalza) |
Dalla prossima stagione Matteo Burgsthaler non sarà più il solo “trentino doc” a vestire la maglia della squadra della sua città. Accanto al centrale di Villazzano ci sarà infatti spazio anche per Michele Fedrizzi: dopo tre anni trascorsi in prestito fra Club Italia e Verona, lo schiacciatore classe 1991 nato e cresciuto a Trento tornerà nella rosa della Trentino Volley, club in cui ha mosso i primi passi compiendo tutta la trafila nel settore giovanile prima di arrivare a giocare in Serie A.
Il posto 4 è reduce da una buona stagione con la Marmi Lanza, squadra in cui grazie ad una costante progressione tecnica e fisica ha trovato sempre più spazio in campo, chiudendo la regular season con 21 presenze 140 punti (di cui 14 al servizio e 15 a muro) ed il 40% in attacco. Le prestazioni con la squadra scaligera gli hanno permesso di farsi notare dal Commissario Tecnico Mauro Berruto, che ha fatto vivere a Michele l’intera avventura di World League con il gruppo azzurro. Proprio oggi Fedrizzi partirà con l’Italia per l’Argentina per disputare le Final Six dell’annuale torneo iridato, in cui figura fra i quattordici convocati assieme ai suoi nuovi due compagni di club Birarelli e Lanza.
Proprio con Filippo, assieme a cui nel 2011 ha già vinto lo Scudetto Under 20 con la maglia della Trentino Volley, formerà una doppia valida alternativa italiana in posto 4 per l’allenatore Roberto Serniotti. Quella che prenderà il via ai primi di ottobre non sarà comunque la prima stagione in Serie A1 con la maglia della Trentino Volley per Fedrizzi, che già nell’annata 2009/10 aveva fatto parte della rosa gialloblù Campione del Mondo, d’Europa e vincitrice della prima storica Coppa Italia. Michele copriva il ruolo di quarto schiacciatore dietro Kaziyski, Juantorena ed Herpe, ma riuscì ugualmente a raccogliere 7 presenze e 16 punti in campo. Il suo esordio assoluto in A1 risale al 15 novembre 2009, a poco più di diciotto anni, guarda caso proprio contro Verona.
“Quello di Fedrizzi è un ritorno che mi fa particolarmente piacere, considerato che si tratta di un giocatore che abbiamo costruito e lanciato in casa grazie al nostro settore giovanile – ha aggiunto il Presidente Diego Mosna - . Negli ultimi anni ha avuto l’opportunità di effettuare preziose esperienze in Serie A2 e A1; il mio auspicio è che in questa rosa possa maturare ulteriormente contribuendo in maniera importante ai risultati della squadra”.
“Fedrizzi è uno fra i ragazzi più interessanti del panorama italiano nel ruolo di schiacciatore e la sua costante presenza nella Nazionale che ha preso parte alla prima fase di World League lo conferma chiaramente - spiega l’allenatore Roberto Serniotti – . Al pari di Ferreira, è un giocatore giovane ed entusiasta, che ha margini di miglioramento molto ampi in tutti i fondamentali ma che dalla sua può contare già su doti fisiche di grande livello. Il mio obiettivo sarà quello di farlo crescere ancora; mi aspetto che durante la stagione lui stesso ci possa dare una grossa mano”.
Ufficio Stampa