Betim (Brasile), 15 ottobre 2013
Si è concluso al Ginasio Poliesportivo Divino Braga la gara valevole per il primo turno della Pool A del Mondiale per Club 2013.
Questo il punteggio finale:
|
La cronaca della gara. La Trentino Diatec affronta l’esordio nel torneo con gli stessi sette effettivi visti in campo sei giorni prima in Del Monte Supercoppa Italiana; Serniotti conferma quindi le diagonali Suxho-Sokolov, Lanza-Ferreira, Birarelli-Burgsthaler, con Colaci libero. Ataei Nouri, tecnico del Kalleh risponde con Narimanezhad al palleggio, Ghara opposto, Mirzajanpour e Sajadi schiacciatori, Nadi e Jadidi al centro, Rahimi libero. L’inizio è tutto di marca gialloblù: il servizio trentino mette subito a ferro e fuoco la ricezione iraniana, proiettando i Campioni del Mondo sul 5-2; il time out del Kalleh non frutta però gli effetti sperati perché la squadra di Serniotti continua ad andare a segno in fase di break point (8-4, 10-5), senza concedere pause e mettendo in mostra un ottimo Lanza. L’opposto Ghara prova a riportare in partita i suoi (13-9) ma Sokolov non vuole essere da meno e tiene a debita distanza con i suoi attacchi gli avversari (16-11). Dopo il secondo time out tecnico arrivano due errori di Birarelli in attacco e un ace di Sajadi; questi punti consegnano il meno due agli iraniani (17-15). Serniotti allora ricorre alla sosta discrezionale ma tutto ciò non basta perché alla ripresa del gioco sale in cattedra il neoentrato opposto Hosseinabadi che prima con due ace impatta (18-18) e poi in attacco mette la freccia (19-21). Burgsthaler con un muro tiene in vita le speranze gialloblù. Ai vantaggi Trento annulla una palla set ma l’errore di Sokolov la condanna sul 24-26.
La Trentino Diatec prova a reagire all’inizio del secondo set proprio con l’opposto bulgaro (3-1) ma il Kalleh risponde colpo su colpo sempre con il solito Hosseinabadi (6-6). Uno spunto di Burgsthaler offre un altro doppio vantaggio (9-7) ma i gialloblù non sono in grado di conservarlo perché il martello di posto 1 asiatico è ispiratissimo (11-11). Serve allora un pallonetto di Ferreira e una difesa di Birarelli trasformata in punto da Sokolov per rivedere gli iridati rimettere nuovamente il naso avanti (15-12). Il Kalleh prova a recuperare di nuovo (16-14), ma a questo punto salgono in cattedra Lanza e Birarelli stesso: il primo con gli attacchi (19-16), il secondo anche con i muri. Trento scappa via sino al 23-18 e chiude in scioltezza sul 25-19 con primo tempo proprio del capitano.
Più equilibrato l’avvio di terzo parziale; il primo vantaggio trentino scaturisce sul 6-5 grazie ad un muro di Ferreira sull’opposto Ghara, tornato in sestetto titolare dopo un set passato in panchina. Un altro block, stavolta di Burgsthaler su Mirzajanpour, proietta i gialloblù sul +2 (9-7) ma un successivo errore dello stesso centrale in attacco e un ace di Nadi ribaltano in pochi secondi la situazione (9-10, time out Serniotti). Ci pensa ancora una volta il muro (due di Lanza, uno di Birarelli) a riportare tranquillità nella metà campo trentina (15-12); i Campioni del Mondo e d’Italia possono giocare quindi in maniera più sciolta e ne approfittano per aumentare il divario (20-15) capitalizzando al massimo i regali degli avversari. Sokolov diventa infermabile e il primo punto in classifica della Pool A arriva di nuovo sul 25-19 con due ace consecutivi di Ferreira.
Il Kalleh non ci sta e nel quarto periodo dà fondo a tutte le proprie energie per portare la sfida al quinto set: Trento però ha il merito di restare tranquilla e rispondere colpo su colpo (5-6 e 8-8); con Ferreira, altro ace, passa a condurre sul 9-8. Birarelli mura Jadidi per il 12-10 ma il doppio vantaggio dura poco perché Sokolov si fa fermare da Sajadi per il 13-13. Gli iraniani mettono la freccia sul 13-15 e aumentano il vantaggio con Sajadi (15-18). La classe di Sokolov (muro) e Suxho (tocco di prima intenzione), tiene in corsa i gialloblù (19-19). Un muro di Lanza e un fallo a rete degli iraniani catapulta Trento sul +2 (21-19); Birarelli affonda il colpo (24-21); sembra lo strappo decisivo ma il Kalleh impatta sul 24-24 . Al quarto match ball chiude Ferreira sul 26-24 e 3-1.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa