Cagliari, 21 ottobre 2011
![]() |
Un momento della conferenza stampa odierna di Cagliari |
Alla presenza dell'Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, del Consigliere Federale Eliseo Secci e del Delegato allo Sport della Provincia di Cagliari Sabina Contu, il Presidente del Comitato Organizzatore Locale Vincenzo Ammendola ha illustrato ai media uno dei più grandi ed importanti eventi sportivi mai atterrati nella città sarda.
“Il ringraziamento principale va senza dubbio a tutte le istituzioni che non si sono tirate indietro e ci stanno supportando in quest'avventura – dichiara il Presidente Ammendola -. Regione, Provincia e Comune sono al nostro fianco, a dimostrare l'importanza che anche i vertici politici riconoscono lo sport come elemento fondamentale per la formazione e la crescita dei giovani. Uno dei motivi che ci ha spinto a ospitare questo grande evento, è proprio quello di poter permettere a tutti i giovani sardi di toccare con mano il più grande spettacolo al mondo di volley per club a cui sia possibile assistere oggi”.
E’ toccato quindi a Massimo Righi l'onore di snocciolare i palmares delle due contendenti, con Trento fresca Campione del Mondo per il terzo anno consecutivo, Campione d'Italia e d'Europa in carica, e Cuneo che si è dimostrata nelle ultime stagioni vera antagonista della corazzata trentina, superandola lo scorso anno in Coppa Italia e Supercoppa.
“Non è stato difficile assegnare questo spettacolo a Cagliari - commenta l’Amministratore Delegato di Legavolley -. L'intesa con il Presidente Ammendola e con il Consigliere FIPAV Eliseo Secci, frutto di anni di conoscenza e collaborazione, ci ha subito spinti a regalare questa Supercoppa al capoluogo sardo. Inoltre la Sardegna è la terza regione per numero di tesserati FIPAV in Italia, a dimostrare la fervente attività di base che è sempre in crescita e ben supportata a livello capillare”.
Sottolineata infine da parte di tutti la vitale importanza che i media locali rivestono nel raggiungimento del tutto esaurito: solo con il loro contributo capillare si riuscirà ad arrivare al popolo sardo che tra dieci giorni circa potrà essere protagonista in prima fila sugli spalti del PalaRockefeller, storico palazzetto cagliaritano.
(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)