Emanuele Birarelli e Lukasz Zygadlo fermano Nemanja Petric nel match d'andata vinto 3-0 al PalaTrento il 21 dicembre 2014

Foto Trabalza

Trento, 19 marzo 2015

 

Sabato 21 marzo a partire dalle ore 17.30 il PalaPanini ospiterà lo scontro al vertice della classifica di regular season SuperLega UnipolSai 2014/15. Di fronte si troveranno Modena e Trento, le uniche due squadre che durante le prime ventiquattro giornate di campionato hanno tenuto in mano  il primato solitario in graduatoria alternandosi e, allo stesso tempo, anche quelle che sono andate a punti il maggior numero di volte nella stagione regolare: ad eccezione del ko del 1° novembre a Verona, l’ENERGY T.I. Diatec Trentino in ventuno gare di campionato ha sempre raccolto almeno una lunghezza per la propria graduatoria mentre la Parmareggio non ha mosso la classifica solo in occasione della sconfitta per 0-3 del 21 dicembre proprio al PalaTrento ed in quella dell’ultimo turno a Latina (1-3).
Statistiche alla mano, il cosiddetto derby dell’A22 si deciderà fra battuta e muro, fondamentali in cui i due sestetti fanno segnare valori di assoluta eccellenza. Modena è infatti la squadra che ha realizzato sin qui il maggior numero di ace (144 in 22 partite); Trento ne conta 25 in meno (119) ma la sua media per set è comunque altissima (1,59 contro l’1,97 dei geminiani). A livello individuale, i più efficaci delle due squadre con il servizio sono Nemec e Kaziyski da una parte (32 ace a testa, quinta posizione nella specifica classifica di rendimento), Bruninho (30) e Vettori (27) dall’altra. La media ponderata del fondamentale mette però in luce anche Birarelli (2°), Zygadlo (3°) e Solé (5°) oltre allo stesso regista brasiliano (14°). Il centrale argentino è anche fra i principali protagonisti a muro (terzo per punti diretti con 58), dove la Trentino Volley ha complessivamente firmato 225 block e si colloca subito dietro Treia (245) e Verona (227); Modena è più staccata (7^ con 187) nonostante possa contare su Matteo Piano, quinto muratore del torneo con 52 punti. La sfida a distanza nei numeri prosegue anche in ricezione, dove Colaci figura al secondo posto nella media ponderata precedendo di pochi decimi di punto Ngapeth (5°) e l’omologo Rossini (6°).
La gara di sabato (diretta RAI Sport 1 e Radio Dolomiti) promette spettacolo sotto tutti i punti di vista e permetterà al tempo stesso alle due squadre di fare “cifra tonda” nella storia del proprio duello. Al PalaPanini andrà in scena infatti il 50° confronto ufficiale fra Modena e Trentino Volley: in archivio ci sono quindi già 49 precedenti fra incontri di regular season (29), playoff scudetto (17) e Coppa Italia (3) con bilancio che sorride per 29-20 al Club di via Trener, che però ha perso quattro degli ultimi cinque incontri. L’unico successo recente della squadra di Stoytchev è infatti riferito al 3-0 del match d’andata, mentre per trovare l’ultima affermazione trentina al PalaPanini (impianto espugnato in passato undici volte) bisogna risalire sino al 27 novembre 2013 (vittoria per 3-0 in regular season).

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa