
MVP e best scorer dell'Italia
all'All Star Volley
Coach Montali lo aveva preannunciato in conferenza stampa, la gara con l’Acqua Paradiso All Star A1 sarebbe stata la vetrina per la formazione che ha conquistato l’argento alle Olimpiadi (fatta eccezione per le sfortunate defezioni di capitan Giani, Cernic e Pippi) e così si passa dalla Nazionale degli esperimenti a quella degli allori: spazio a Vermiglio in regia, in diagonale con Sartoretti, Papi, Mastrangelo e i volti “nuovi” di Savani, Cozzi e Rinaldi nel ruolo di libero.
Dall’altra parte della rete una compagine altrettanto ricca di talenti olimpionici: Ricardo in palleggio e Anderson opposto, Gato e Nummerdor schiacciatori, Millar e Heller al centro con Sergio libero.
Spettacolo puro nella prime battute di gara: si procede punto a punto tra difese ostinate e attacchi incisivi. Il primo vero break arriva in prossimità della seconda pausa tecnica: un buon turno al servizio di Gato e un muro di Heller su Mastrangelo sanciscono il 16-14 per l’Acqua Paradiso All Star A1.
Arriva immediata la risposta degli azzurri al ritorno in campo: 16-16 in un batter d’occhi (ottima prova di un Sartoretti che sarà autore di nove punti nel solo primo set) e torna a regnare l’equilibrio.
Un’Italia attenta in difesa e autoritaria in ricostruzione si regala un ottimo vantaggio che la proietta sul 23-20 e, grazie al miracolo di Rinaldi e Vermiglio su Anderson (pubblico in delirio) e all’attacco vincente di Papi, il parziale va in archivio col punteggio di 25-23.
Nella seconda frazione medesimo sestetto per l’Acqua Paradiso All Star A1, mentre Montali si concede i cambi di Cisolla per Papi, Tencati per Mastrangelo e Fei per Sartoretti.
Conduce le danze la compagine di Dall’Olio e Valdo con un ottimo Gato in attacco e un attento Millar a muro (12-8). Set combattuto: l’Italia riacquista continuità in attacco, ma gli stranieri si appoggiano sulle mani d’oro del duo brasiliano Ricardo e Sergio: 24-20 che però non riescono a chiudere.
Gli azzurri compiono il miracolo: break di 5-0 e situazione ribaltata. Il finale è quanto di meglio si poteva chiedere, con Fei che regala la vittoria e l’ennesima emozione azzurra a tutto il pubblico.
Assoluto protagonista della giornata l’azzurro Cristian Savani che conquista il Trofeo Acqua Paradiso (best scorer) ed è votato MVP del TIM All Star Volley 2004.
ITALIA - ACQUA PARADISO ALL STAR A1 2-0 (25-23, 27-25)
ITALIA: Mastrangelo 1, Sintini ne, Rinaldi (L), Morsut ne, Vermiglio 1, Papi 2, Sartoretti 8 , Cisolla 7, Savani 11, Tencati 2, Simeonov ne, Pippi (L) ne , Fei 4, Semenzato ne, Zlatanov ne , Cozzi 2, Cernic ne , Ravellino ne . All Montali e Dagioni
ACQUA PARADISO A1: Hernandez ne, Fenili (L) ne, Millar 6, Nummerdor 6, Heller 5, Priddy ne, Marshall ne, Divis 1, Anderson 7, Sergio (L), Gato 8, Dehne, Henrique ne, Golas ne, Ricardo 1, Kostantinov ne. All. Dall’Olio e Valdo
ARBITRI: La Micela (TN) e Boris (PV)
Trento, 2 Novembre 2004
Trentino Volley S.p.A.
Per ulteriori informazioni:
Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Aziende Gruppo Diatec.
Tel 0463-421592, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it