Perugia, 07 aprile 2018

Sir Safety Conad-Diatec Trentino 3-2, la cronaca di gara 3

Jan Kozamernik in attacco durante il terzo set, parziale vinto per 25-21 (foto Trabalza)

La cronaca di gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2018, giocata stasera al PalaEvangelisti fra Sir Safety Conad e Diatec Trentino. La Diatec Trentino si presenta di nuovo in Umbria inizialmente priva dell’opposto titolare Luca Vettori, che non recupera dalla contrattura alla schiena accusata già mercoledì sera nel prepartita di Civitanova; Lorenzetti quindi schiera Teppan in diagonale a Giannelli, Lanza e Kovacevic in banda, Eder e Kozamernik al centro, De Pandis libero; la Sir Safety Conad risponde con De Cecco al palleggio, Atanasijevic opposto, Zaytsev e Russell in posto 4, Podrascanin e Anzani al centro, Colaci libero. L’avvio di Trento è eccezionale; Lanza e Teppan guidano i gialloblù all’immediato allungo (7-3), ispirato anche dai servizi di Kovacevic (pure un ace diretto con l’aiuto del nastro). Il time out di Bernardi chiarisce le idee ai padroni di casa, perché successivamente Podrascanin (attacco e due muri in fase di break point) riporta a stretto contatto le squadre (9-8). La Diatec Trentino non demorde e riparte con l’ace di Teppan e l’errore a rete di Atanasijevic, che consente agli ospiti di tornare a +4 (15-11); anche in questo caso però il margine è precario, perché Perugia con lo stesso Atanasijevic risale sino al 19-18. La parità arriva a quota 22 dopo un altro attacco dell’opposto serbo; la squadra di Lorenzetti vacilla (22-23), annulla una palla set, se ne procura due con un errore di Russell e chiude i conti sul 27-25 con un ace di Lanza sullo stesso statunitense.
Nel secondo set Perugia reagisce in maniera veemente, trovando subito un cospicuo vantaggio (3-5, 4-9), costruito con tanta aggressività in battuta e a muro. La Diatec Trentino fatica in tutti i fondamentali e viene travolta dall’onda d’urto dei locali, che con Zaytsev al servizio subiscono break point in serie (6-13). La squadra di Bernardi non arresta il suo forcing e doppia addirittura l’avversario (14-7, 18-9). Il punto dell’1-1 nel computo dei parziali arriva quindi in fretta, già sul 13-25 con Perugia che si esalta anche a muro.
I gialloblù ripartono come se niente fosse e nel terzo periodo prendono subito in mano le redini del gioco (e del punteggio) scappando già sul 7-3, ispirato dal servizio di Kozamernik (anche un ace diretto) e dal muro di Giannelli. La Sir Safety Conad ha però dalla sua tanta energia mentale e la spinta di quasi 4.000 spettatori dalla sua; con Russell e Zaytsev precisi a rete si riporta immediatamente sotto (10-9). Trento replica ancora con grinta, entusiasmo e carattere da vendere; con Lanza riguadagna un promettente più +3 (16-13), che Giannelli difende con un muro su Atanasijevic e poi con una battuta punto personale (21-18). I padroni di casa non riescono più replicare e concedono il 2-1 esterno sul 25-21, trafitta da Teppan e Kozamernik.
Nel quarto set si registra il prepotente ritorno di Perugia, che in maniera speculare al secondo, scatta benissimo dai blocchi di partenza (0-4, 4-9) nonostante perda per crampi Anzani (dentro Ricci al suo posto). Trento non si arrende e piano piano recupera lo svantaggio, sfruttando la vena di Kovacevic, Lanza ma anche quella di Giannelli (11-13, 15-16). La Sir Safety fiuta il pericolo ed imprime una nuova importante accelerazione (15-21) con Zaytsev dalla linea dei nove metri e con Russell a rete. Il tie break arriva quindi già sul 17-25, propiziato anche da un paio di errori trentini di troppo nella parte finale del parziale.
Nel quinto set la Diatec Trentino parte a razzo (5-3 e 7-5) sfruttando qualche passaggio a vuoto dei padroni di casa, che però con Zaytsev pareggiano i conti sul 7-7. Al cambio di campo muta anche l’efficacia umbra dalla linea dei nove metri, che con Podrascanin trova un ace diretto (9-11). Trento risale sino all’11-11, poi due errori a rete di Kovacevic spingono i locali sul 12-14. Alla seconda occasione chiude Zaytsev (13-15).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa