Trento, 24 febbraio 2019
Verso la semifinale di 2019 CEV Cup, lunedì mattina il trasferimento in Grecia

Per i Campioni del Mondo solo poche ore di riposo dopo il rotondo 3-0 sulla Kioene Padova (foto Trabalza)
Solo poche ore di riposo dopo il successo contro la Kioene Padova di sabato sera, nell’800^ gara della sua storia, prima di tornare al lavoro. La Trentino Itas ha riprso gli allenamenti già nel pomeriggio di oggi alla BLM Group Arena, sostenendo una sessione equamente divisa fra tecnica e pesi; è stata questa l’unica seduta da svolgere a Trento prima del trasferimento ad Atene, che avverrà lunedì mattina prima in pullman fino a Bologna e poi con un aereo di linea che raggiungerà direttamente la capitale ellenica.
Quella che terminerà nel primo pomeriggio di mercoledì (il rientro a Trento è infatti previsto attorno alle ore 14 del 27 febbraio) sarà la terza trasferta di sempre in Grecia nella storia di Trentino Volley, che in questo nazione aveva già giocato il 2 dicembre 2009 proprio ad Atene, nella gara d’esordio della sua seconda partecipazione alla CEV Champions League, espugnando per 3-2 il campo dell’Olympiacos, e poi anche il 18 novembre 2015 a Salonicco (vittoria per 3-1 sul Paok).
Il primo contatto con la Melina Merkouri, il palazzetto dove si disputerà il match (e dove nel 2009 Trento vinse per 3-2), è programmato già per la serata del 25 febbraio, quando Giannelli e compagni svolgeranno un allenamento della durata di circa novanta minuti.
In totale la Società di via Trener ha affrontato già sessantotto trasferte europee (di cui diciassette solo in CEV Cup), cogliendo in ben quarantotto casi la vittoria. La gara con l’Olympiacos Piraeus sarà la 154^ internazionale della storia gialloblù; bilancio: 125 vittorie, 28 sconfitte.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa