Sedico (Belluno), 25 settembre 2019
Sedico, la cronaca dell'amichevole Kioene Padova-Itas Trentino 3-0

Codarin-Polo, duello al centro della rete fra ex compagni di squadra nel Settore Giovanili
La cronaca della prima uscita ufficiale della stagione 2019/20 dell'Itas Trentino. Per l’esordio stagionale Angelo Lorenzetti può disporre di pochissimi effettivi della nuova rosa; sette giocatori sono impegnati con le Nazionali e lo starting six presenta quindi diversi volti inediti. Daldello in regia, Vettori opposto, Sosa Sierra e Parodi schiacciatori, Codarin e Simoni al centro, De Angelis libero. Padova lamenta meno assenze e risponde con Travica alzatore, Hernandez opposto, Randazzo e Bottolo in posto 4, Polo e Volpato centrali, Bassanello libero. L’impatto migliore sul match ce l’hanno i veneti, che con Randazzo ed Hernandez provano subito a fare la differenza (5-8). Trento non si scompone e con Vettori e Sosa Sierra risale in fretta la china (10-10), prendendo poi le redini del gioco in mano grazie anche ad una positiva rotazione in battuta di Codarin, condita pure da un ace (19-15). La Kioene tenta di rifarsi sotto (19-17), un muro di Sosa Sierra la tiene a distanza (21-19) fino a quando Hernandez ed un errore di Vettori non ribaltano il punteggio (21-22). L’opposto mancino ex Siena realizza l’ace che vale il +2 (21-23); l’Itas Trentino risale sino al 24-24 annullando due palle set e procurandosene altrettante prima di cadere sul 26-28 per mano ancora di Hernandez.
Sull’onda dell’entusiasmo per lo sprint vincente del primo parziale, Padova parte meglio anche nel secondo set (6-9), capitalizzando al massimo i muri di Polo. Lorenzetti avvicenda Djuric con Vettori sul 9-12, ma i gialloblù non riescono a cambiare marcia e a risalire la china, anche perché Padova, pur mettendo a riposo Hernandez (dentro Merlo), non perde qualità nel cambiopalla (12-15, 16-19) e tiene sempre staccato nel punteggio l’avversario. Nel finale (21-25) in evidenza Volpato e il continuo Randazzo.
Nel terzo periodo Lorenzetti conferma Djuric titolare ed inserisce anche Michieletto in pianta stabile nel sestetto titolare al posto di Parodi. L’Itas Trentino tiene bene il campo ed il punteggio sino al 9-9, poi la Kioene allunga con un muro di Travica ed un ace del neoentrato Cottarelli (11-14). Il servizio di Daldello fa male alla ricezione veneta e Trento risale sino al meno uno (15-16) e poi con Djuric impatta sul 22-22. Lo sprint finale però è ancora una volta di Padova, che chiude con uno slash di Bottolo (23-25).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa