Trento, 20 febbraio 2020

2020 CEV Champions League, l'identikit dello Jastrzebski prossimo avversario gialloblù

Lo Jastrzebski Wegiel ha vinto la Pool C, in cui figurava anche lo Zenit Kazan

L’identikit dell’avversaria della Trentino Itas nei quarti di finale di 2020 CEV Champions League.

JASTRZEBSKI WEGIEL (Polonia)
(citta di circa centomila abitanti, appartenente al Voivodato di Slesia, nel sud della Polonia)
Fra le Società più popolari della Plus Liga grazie ai grandi risultati ottenuti nel recente passato, soprattutto in campo internazionale; quella in corso è l’ottava partecipazione al massimo trofeo continentale, a cui si è qualificata durante la scorsa stagione grazie al terzo posto finale ottenuto in campionato. Attualmente si trova al quarto posto nella regular season del campionato nazionale, con quarantadue punti ottenuti in venti partite, frutto di quindici vittorie.
In passato in questa competizione aveva raggiunto la Final Four in due occasioni: stagione 2010/11, classificandosi quarta a Bolzano, e stagione 2013/14 in cui colse la medaglia di bronzo ad Ankara, risultato che rappresenta il miglior piazzamento di sempre. In Europa ha inoltre ottenuto il secondo posto in Challenge Cup 2009, dove in finale cedette al tie break contro i turchi dell’Izmir, mentre sempre in campo internazionale ha raccolto anche la medaglia d’argento al Mondiale per Club 2011, superata nella finale di Doha proprio da Trentino Volley. In bacheca vanta anche una Coppa di Polonia (conquistata nel 2014) e, più indietro, lo scudetto polacco vinto nella stagione 2003/04. Proprio in quella stagione la società venne acquistata dalla azienda che gestisce le miniere di carbone del sud della Polonia, iniziando a disporre di grandi risorse economiche.
Da dicembre 2019 sulla sua panchina siede il tecnico della Serbia Slobodan Kovac (ex Perugia), che dispone di una rosa molto eterogenea, in cui i nomi principali sono quello del regista della Nazionale Tedesca Kampa (ex Piacenza e Modena), del connazionale Fromm (schiacciatore, anche lui ex Perugia e Monza), del posto 4 francese Lyneel (ex Ravenna), dei centrali Gladyr (ex Siena) e Vigrass (nazionale canadese) e dell’opposto della Polonia Konarski.
Con Trentino Volley vanta due precedenti decisamente importanti, entrambi terminati con risultato favorevole ai colori gialloblù: vittoria per 3-0 il 26 marzo 2011 a Bolzano (semifinale di Champions League) e affermazione per 3-1 il 14 ottobre 2011 a Doha (finale iridata).

Sestetto tipo: Kampa (p)-Konarski (o), Fromm-Fornal (s), Vigrass-Gladyr (c), PopiWczak (l).

Il cammino nella 2020 CEV Volleyball Champions League
POOL C
Zenit Kazan-Jastrzebski Wegiel 2-3 (25-18, 16-25, 25-20, 22-25, 14-16)
Jastrzebski Wegiel-Halkbank Ankara 3-0 (25-17, 25-17, 25-21)
Jastrzebski Wegiel-VC Greenyard Maaseik 3-0 (25-17, 25-20, 25-21)
Halkbank Ankara-Jastrzebski Wegiel 0-3 (18-25, 18-25, 15-25)
Jastrzebski Wegiel-Zenit Kazan 3-1 (25-18, 30-28, 19-25, 25-23)
VC Greenyard Maaseik-Jastrzebski Wegiel 3-2 (25-23, 20-25, 19-25, 25-22, 15-8)
Primo posto finale nel girone con 5 vittorie, 1 sconfitte, 15 punti, 17 set vinti, 6 persi.
 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa