Perugia, 21 maggio 2013
![]() |
Sintini festeggia con medici e infermieri lo Scudetto 2013 |
Dopo essersi concesso per ben otto giorni al tam tam mediatico creatosi in fretta attorno alla sua splendida storia a lieto fine, la giornata odierna Giacomo "Jack" Sintini l'ha voluta dedicare solo a se stesso e a chi lo ha aiutato a vincere la malattia.
In mattinata il palleggiatore della Trentino Volley è infatti tornato assieme alla moglie Alessia e alla figlia Carolina nel reparto di oncologia dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia per festeggiare, come aveva promesso pochi secondi dopo la fine di gara 5 di Finale Scudetto con Piacenza, il titolo tricolore con medici e infermieri. Per tre ore Jack è stato quindi ospite delle corsie della struttura ospedaliera, portando con sé la medaglia d’oro e la targa di mvp della Linkem Cup 2013 che ha mostrato orgoglioso a tutti i presenti.
“Ci tenevo tanto a essere qui il prima possibile per condividere questa bellissima vittoria con chi mi ha curato e guarito – ha spiegato Sintini nella conferenza stampa organizzata al termine dell’incontro, a cui hanno preso parte anche il Commissario Straordinario dell'Azienda Ospedaliera della Città Walter Orlandi e il Direttore della Struttura Complessa di Ematologia Brunangelo Falini - . La mia visita odierna non vuole solo essere un ringraziamento ma anche un messaggio di speranza per i pazienti malati di cancro. Non bisogna perdere la fiducia e io sono qui a testimoniarlo perché un anno e mezzo fa mi trovavo nelle loro stesse condizioni. Con l’Associazione Giacomo Sintini voglio continuare la mia opera di sensibilizzazione e trovare la maniera migliore per contribuire fattivamente alla ricerca”.
Nell'ultimo anno i ritorni nel reparto umbro che l'aveva curato sono stati molto frequenti per Sintini: l'8 novembre 2012 – il giorno dopo la gara di campionato giocata a Perugia – il regista romagnolo aveva condotto i compagni in una visita in corsia mentre il 17 dicembre aveva consegnato i regali di Natale acquistati con i soldi raccolti dalla sua Associazione ai trentadue bambini ospitati dal Residence “Daniele Chianelli” di Perugia, struttura ricettiva riservata ai pazienti del reparto di Oncoematologia Pediatrica ed Ematologia.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa