Trento, 18 ottobre 2021

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo a Vibo Valentia

Il muro trentino, qui in azione su Nishida, ha confermato la sua tradizione favorevole rispetto agli attaccanti di Vibo

Alcune curiosità statistiche emerse dopo la seconda gara di SuperLega Credem Banca 2021/22, vinta dall’Itas Trentino per 3-1 domenica sera a Vibo Valentia.

TRADIZIONE ESTERNA RISPETTATA. Per la dodicesima stagione consecutiva, il primo match in trasferta della regular season di Trentino Volley è coinciso con una vittoria. La Società di via Trener va regolarmente a segno nella prima gara esterno del suo campionato dalla stagione 2010/11; l’ultima sconfitta risale proprio ad una sfida giocata a Vibo Valentia: 4 ottobre 2009, ko per 0-3 al PalaValentia.

SEI MESI DOPO, RIECCO IL SUCCESSO ESTERNO. Il 3-1 ottenuto in Calabria ha permesso a Trentino Volley di tornare a festeggiare il successo in una partita ufficiale in trasferta che mancava da quasi sette mesi. L’ultimo sorriso gialloblù lontano da Trento era infatti datato 28 marzo 2021, giorno in cui l’Itas Trentino aveva espugnato al tie break per la prima volta nella sua storia l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in gara 1 di semifinale Play Off Scudetto. Dopo quell’affermazione erano arrivate solo sconfitte lontano da casa: una con la stessa Cucine Lube e una con il Kedzierzyn-Kozle (a Verona).

CON VIBO IL MURO SI ESALTA. I 14 muri realizzati domenica sera al PalaMaiata rappresentano il record di punti in una singola partita per l’anno solare 2021 di Trentino Volley in questo fondamentale. Nelle precedenti ventiquattro partite giocate negli ultimi dieci mesi, la squadra gialloblù non era mai infatti stata in grado di realizzarne tanti. Per trovare un numero maggiore di block vincenti bisogna tornare al 25 novembre 2020, quando la formazione di Angelo Lorenzetti ne totalizzò ben 16 guarda caso sempre contro Vibo Valentia che quella volta però espugnò la BLM Group Arena per 1-3.

LISINAC DA RECORD. I 7 muri personali messi a segno a Vibo Valentia nel corso del match con la Tonno Callipo Calabria rappresentano la miglior prestazione personale in una partita di Srecko Lisinac in maglia trentina per quanto riguarda il singolo fondamentale. Mai prima d’ora il centrale serbo aveva realizzati tanti block in una sola occasione; il suo precedente record era di 6 muri vincenti, firmati in due circostanze: Piacenza-Trento 1-3 del 2 febbraio 2020 e Civitanova-Trento 3-2 del 22 febbraio 2020. L’ultimo giocatore a totalizzare più muri di Lisinac in una singola partita è stato Simone Giannelli: 9, in Trento-Maaseik 3-1 del 28 febbraio 2018.

A PUNTEGGIO PIENO. L’Itas Trentino è, assieme a Perugia (prossima avversaria gialloblù nella semifinale di Supercoppa di sabato sera a Civitanova), l’unica formazione rimasta ancora a punteggio pieno nella classifica di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22 dopo due giornate di gare. Un risultato tutt’altro che banale, visto che nelle precedenti ventun stagioni di attività il Club di via Trener solo in altre sei occasioni era riuscito a non lasciare per strada nemmeno una lunghezza (6 punti sui 6 disponibili). Accadde nella stagione 2005/06 (3-0 su Padova e Macerata), 2010/11 (3-0 su Castellana Grotte e 3-1 su San Giustino), 2015/16 (3-1 su Monza e Padova), 2016/17 (3-0 su Vibo e Sora), 2018/19 (3-0 su Siena e 3-1 su Sora) e 2019/20 (3-0 su Ravenna e Monza). Lorenzetti è uno specialista delle partenze lanciate; in sei stagioni sotto la sua direzione, in metà delle occasioni (3) la sua squadra gialloblù ha fatto en plein di punti nelle prime due giornate .

PRIMO TITOLO MVP IN SUPERLEGA PER MICHIELETTO. Il riconoscimento individuale raccolto al termine della gara in terra calabrese quale miglior giocatore della partita è stato in assoluto il primo in SuperLega ottenuto da Alessandro Michieletto nella sua carriera. Lo schiacciatore mancino ha dovuto attendere appena 37 gare nel campionato italiano prima di riceverlo; i 17 punti, fra cui 4 ace, col 44% in attacco ed appena tre errori complessivi (2 in battuta, uno in attacco) confermano la bontà della scelta operata dalla tribuna stampa del PalaMaiata.

POKER DI ACE PER SBERTOLI. I quattro ace realizzati dal nuovo regista gialloblù Riccardo Sbertoli in occasione del match di domenica a Vibo Valentia non rappresentano un record assoluto per un singolo giocatore trentino, ma sicuramente sono un risultato personale di rilievo per un palleggiatore. L’ultimo trentino a realizzare tanti ace in una sola circostanza è stato Simone Giannelli, il 5 marzo 2019 in occasione del 3-1 casalingo con l’Olympiacos nella semifinale di 2019 CEV Cup.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa