Trento, 12 November 2021

Mondiale per Club 2021, l’identikit delle due avversarie nella Pool B della prima fase

Il Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim, il palazzetto dove si disputerà il Mondiale per Club 2021

L’identikit delle avversarie di Trentino Volley nella Pool B del Mondiale per Club 2021 (da affrontare fra il 7 ed il 9 a Betim - Brasile).

Sada Cruzeiro (Brasile)
È di fatto la squadra che gioca in casa il torneo iridato, avendo sede a Belo Horizonte (metropoli nel sud est del Brasile, che può vantare oltre due milioni di abitanti e si trova ad una cinquantina di chilometri da Betim). Ha ottenuto per l’ennesima volta il pass per partecipare al Mondiale per Club grazie alla vittoria del titolo (il sesto assoluto) continentale 2019, l’ultimo giocato in Sudamerica. Dopo Trentino Volley (che ha affrontato già in tre circostanze, perdendo in tutti i casi: due volte a Doha nel 2012 ed una volta a Rzeszow nel 2018), è la Società che ha iscritto il maggior numero di volte il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione: tre grazie ai successi nel 2013, 2015 e 2016. In bacheca può contare anche su sei titoli brasiliani e sei coppe del Brasile (l’ultima vinta proprio quest’anno), ma anche su due medaglie d’argento (2012 e 2019) e una di bronzo (2017) iridata. Recentemente ha vinto anche la Supercoppa brasiliana (grazie al 3-0 sul Taubatè e il dodicesimo titolo consecutivo del Mineiro).
La rosa della compagine autoctona può contare su nomi molto rinomati nel panorama internazionale; su tutti quello dell’opposto Wallace (tornato proprio in estate nel roster), che gioca in diagonale al palleggiatore della Selecao Cachopa. Fra gli altri, da segnalare anche il centrale Isac, lo schiacciatore Rodriguinho e il libero Lukinha, tutti nel giro della Nazionale. L’allenatore è Filipe Ferraz, che proprio ad aprile ha chiuso la sua carriera da giocatore dopo aver vinto in campo ben 39 titoli proprio con la maglia del Sada, prendendo il posto di Mendez.

Foolad Sirjan (Iran)
Iscritta per la prima volta nella sua storia grazie alla vittoria della Champions League Asiatica 2021, ottenuta lo scorso 15 ottobre in Thailandia, superando in finale per 3-1 l’Al Arabi (Qatar). Il Foolad di Sirjan (città di 200.000 abitanti nel sud dell’Iran) rappresenterà quindi il suo continente al termine di un anno solare indimenticabile, in cui a nello scorso marzo aveva ottenuto anche la vittoria del suo primo titolo nazionale della storia.
L’allenatore Rezaj può contare su un roster che vanta tanti giocatori della nazionale iraniana, fra cui spiccano i martelli di palla alta Kazemi (mvp dell’ultima Champions League), il palleggiatore Alireza, il libero Mojtaba Yousefi, il centrale Tashakori e l’opposto Blagojevic (ex Molfetta), prelevato in estate dal Novi Sad. E’ la terza squadra iraniana differente che Trentino Volley affronterà nella sua storia, vantando già due precedenti con il Paykan Teheran e uno con Ardakan e Kalleh (sempre sconfitti).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa