Trento, 23 dicembre 2021
SuperLega in campo a Santo Stefano: alle ore 18 a Verona il 42° derby dell'Adige

Il muro dell'Itas Trentino in azione nella gara d'andata del 12 ottobre, vinta in tre set (foto archivio Trabalza)
Come da tradizione, la SuperLega non si ferma durante le festività natalizie e nel giorno di Santo Stefano propone il primo turno del girone di ritorno di regular season 2021/22, il quattordicesimo assoluto. In questa occasione l’Itas Trentino sarà impegnata in trasferta, facendo visita al Verona Volley per il tradizionale derby dell’Adige. Fischio d’inizio fissato per le ore 18 del 26 dicembre presso l’AGSM Forum di Verona; diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.
QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù si prepara ad affrontare la trasferta più breve della propria stagione (appena 90 chilometri, che verranno coperti in pullman già nella serata del 25 dicembre) in un periodo ricco di impegni ma anche di incognite, legate principalmente al calendario, in attesa di conoscere il cammino che la attenderà a cavallo del cambio di anno sola. Il match del 29 con Vibo ed il quarto di finale di Coppa Italia del 2 gennaio potrebbero infatti essere posticipati per consentire lo svolgimento di altre partite nelle stesse date.
“Al di là degli avversari che affronteremo nelle prossime settimane, per noi è importante mantenere un certo livello di gioco e dare continuità alle nostre prestazioni per restare sempre in alto in classifica – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti - . Nel caso specifico, poi, l’impegno di Santo Stefano a Verona è importante e difficile al tempo stesso, perché ci propone una verifica in trasferta contro una formazione agguerrita e che nell’ultimo periodo ha dimostrato di poter giocare una buona pallavolo, come conferma il punto strappato domenica scorsa a Monza. Dovremo dimostrare che la settimana senza partite che stiamo vivendo è stata sfruttata bene per migliorare condizione e gioco, senza perdere però determinazione e ritmo”.
L’Itas Trentino completerà la propria preparazione al match nelle prossime ore, sostenendo una sessione con palla nei pomeriggi della vigilia e del giorno di Natale; il tecnico gialloblù può contare sull’intera rosa a propria disposizione.
UNDICESIMA PARTITA DELLA STORIA GIALLOBLU’ NEL GIORNO DI SANTO STEFANO Giocare il giorno immediatamente successivo al Natale è diventata negli anni una piacevole abitudine per Trentino Volley, che in ventun precedenti stagioni di attività è già scesa in campo a Santo Stefano ben dieci volte; il bilancio dei match giocati in tale data vede i gialloblù a segno in otto circostanze: 3-1 su Verona nel 2005, 3-0 su Treviso nel 2010, 3-1 a Belluno nel 2011, 3-1 con Perugia nel 2012, 3-0 a Monza nel 2014, 3-1 con Padova nel 2016, 3-1 con Monza nel 2017 e 3-1 a Siena nel 2018. In trasferta le uniche due sconfitte: 1-3 a Modena nel 2006 e a Treviso nel 2007. In una occasione Trento ha giocato anche il 25 dicembre: vittoria casalinga per 3-1 con Ravenna nel Natale 2019. In tale circostanza Trentino Volley disputerà il 911° match ufficiale di sempre e andrà alla ricerca della 379^ vittoria in regular season, la 636^ della propria storia.
GLI AVVERSARI Dopo una partenza col freno a mano tirato, anche a causa di meccanismi ed intese di gioco tutte da costruire, Verona Volley nella seconda metà del girone d’andata ha dimostrato di poter viaggiare ad un ritmo adatto per mantenere la categoria. Dalla quinta giornata in poi la squadra allenata da Radostin Stoytchev (uno dei quattro ex di turno assieme al suo vice Simoni e ai giocatori Cortesia e Raphael) ha infatti conquistato undici punti, trovando quattro vittorie interne (con Taranto, Vibo, Ravenna e Piacenza, proprio giovedì sera) e raccogliendo un punto anche domenica scorsa a Monza. Tale ruolino di marcia ha consentito agli scaligeri di superare Vibo e Taranto e di potersi giocare quindi tutte le proprie carte per il discorso salvezza, che inevitabilmente passerà dalle mani di Rok Mozic. Il giovane talento sloveno, classe 2002, è fra le più grandi sorprese del campionato ed è diventato in fretta una certezza per i veneti, come certificano i 246 punti sin qui realizzati che ne fanno il miglior marcatore assoluto. Attorno a lui sono tanti i giocatori a ruotare, visto che spesso nel sestetto titolare si alternano i palleggiatori Raphael e Spirito, ma anche i centrali Aguenier e Nikolic, gli schiacciator Magalini e Asparuhov e pure gli opposti Jensen e Qafarena.
I PRECEDENTI Trentino Volley e Verona hanno alle spalle già quarantun confronti ufficiali: sei nei Play Off Scudetto (2010 e 2018), trentaquattro in regular season e uno in Coppa Italia 2019. Con il match di domenica la formazione scaligera raggiunge Perugia e Top Volley a quota 42, diventando il quinto club affrontato più volte nella storia gialloblù. Il bilancio è nettamente favorevole alla Società di via Trener, a segno in ben trenta casi, ma gli scaligeri hanno vinto due delle ultime cinque partite giocate. Verona ha inoltre sempre costretto Trento al tie break negli ultimi tre derby dell’Adige casalinghi, vincendo il 17 marzo 2018 in gara 2 dei quarti di finale dei Play Off e il 18 febbraio 2019 in regular season e perdendo in occasione del 5 dicembre 2020 (precedente più recente in terra scaligera). La trasferta in Veneto ha però complessivamente detto bene ai colori trentini in ben dodici circostanze sulle diciotto incontri disputati. La gara del girone d’andata, giocata il 12 ottobre, si è conclusa per 3-0 in favore di Trento, con parziali di 25-16, 29-27, 25-23 e l’ex Kaziyski mvp (18 punti ed il 53% in attacco con tre muri e quattro ace).
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Andrea Puecher (di Rubano - Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave - Treviso, di ruolo dal 2010 ed internazionale dal 2017), rispettivamente alla settima e sesta partita dalla loro stagione in SuperLega. L’ultimo precedente con Trentino Volley per Puecher risale al 14 novembre (vittoria casalinga in quattro set con Monza), mentre per Lot è invece riferito al 6 febbraio (successo interno con Ravenna, sempre per 3-1).
RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Confermata pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT "Volleyball World Tv"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it.
In televisione una sintesi della gara andrà in onda lunedì 27 dicembre alle ore 21.45, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
SuperLega, classifica e programma del turno di Santo Stefano | All'andata vinse l'Itas Trentino per 3-0 (12 ottobre) |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Itas Trentino a muro
-
Itas Trentino esulta
-
Itas Trentino si festeggia la vittoria
-
Kaziyski al servizio
-
Kaziyski e Lavia esultano
-
Kaziyski esulta
-
Kaziyski mvp del match
-
Kaziyski supera il muro di Verona
-
Lavia a fine match esulta
-
Lavia esulta
-
Lavia in attacco sul muro di Verona
-
Lavia in attacco
-
Lavia in ricezione
-
Lavia supera il muro di Verona
-
Lavia supera in attacco il muro di Jensen
-
Lisinac esulta
-
Lisinac in attacco
-
Lorenzetti e Lavia esultano
-
Lorenzetti esulta
-
Lorenzetti time out
-
Michieletto e lisinac esultano
-
Pinali Lisinac e Lavia a muro
-
Pinali in attacco
-
Pinali supera il muro di Verona
-
Podrascanin al servizio
-
Sbertoli al palleggio
-
Sbertoli esulta
-
Sbertoli serve Podrascanin
-
Zenger esulta con i compagni
-
Zenger esulta
-
Zenger in ricezione osservato a Kaziyski
-
Zenger in ricezione
-
attacco di Kaziyski
-
attacco di Lavia
-
attacco di Lisinac
-
attacco di Pinali
-
esultanza di Lavia
-
esultanza di Michieletto
-
la gioia di Michieletto
-
la grinta di Lisinac
-
muro Itas Trentino
-
palleggio di Sbertoli
-
pallonetto di Michieletto
-
presidente Mosna con targa per Rapha
-
presidente Mosna premia Michieletto
-
primo tempo di Podrascanin
-
tifosi gialloblu