Trento, 27 gennaio 2022
Champions League, note e curiosità dopo il successo per 3-0 a Istanbul

Alessandro Michieletto a Istanbul è stato per la decima volta stagionale il best scorer gialloblù (foto cev.eu)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo il successo in CEV Champions League ottenuto mercoledì pomeriggio a Istanbul per 3-0.
SOLO IN TRE SET. Il cammino stagionale della Trentino Itas in CEV Champions League è stato sin qui contraddistinto solo da partite durate al massimo tre set. Le quattro sfide giocate nella Pool E dalla formazione gialloblù si sono infatti tutte concluse col punteggio di 3-0, tenendo conto che oltre alle tre vittorie, su Fenerbahce (due, una a Trento e una in Turchia) e Cannes, nel conto c’è anche la sconfitta per 0-3 patita all’esordio in questa edizione del torneo a Perugia lo scorso 2 dicembre.
ISTANBUL SEMPRE ACCOGLIENTE. Quello ottenuto giovedì in casa del Fenerbahce è stato il quarto risultato positivo raccolto da Trentino Volley ad Istanbul, popolosa metropoli della Turchia che unisce l’Europa alla Asia e che evidentemente è particolarmente favorevole ai colori gialloblù. Qui il Club di via Trener ha vinto infatti altre due volte: con il Fenerbahce per 3-1 anche in occasione del 30 gennaio 2020 e contro il Galatasaray il 26 marzo 2019 (successo che coincise con la conquista della CEV Cup). Pure in occasione dell’unica sconfitta (al tie break sempre con il Fenerbahce, il primo marzo 2017), la Società trentina festeggiò comunque perché quel tipo di risultato permise l’accesso alla Finale di CEV Cup, grazie al 3-0 maturato nella semifinale d’andata a Trento.
VITTORIA IN TRASFERTA IN CHAMPIONS DOPO 11 MESI. Il rotondo 3-0 con cui Kaziyski e compagni hanno regolato il Fenerbahce ha coinciso anche con il ritorno alla vittoria in trasferta in Champions League per Trentino Volley, dopo undici mesi dall’ultima volta. Il successo più recente lontano da Trento era infatti riferito al 3-1 ottenuto a Berlino il 25 febbraio 2021, nella partita d’andata dei quarti di finale; successivamente, erano arrivate solo sconfitte: tre, fra il ritorno di semifinale a Perugia del 24 marzo 2021 (2-3), la Finale del primo maggio a Verona contro Kedzierzyn-Kozle (1-3) e la prima gara della Pool E attualmente in corso, sempre disputata in Umbria (0-3, 2 dicembre 2021).
MICHIELETTO TOP STAGIONALE A MURO. I quattro block realizzati alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul nel corso della partita di giovedì, di cui tre consecutivi nel corso del terzo set (fra il 3-4 e 3-7), rappresentano la miglior prestazione stagionale nel singolo fondamentale per Alessandro Michieletto. Superato di una lunghezza il precedente record, ottenuto lo scorso 26 dicembre a Verona. Con 15 punti personali lo schiacciatore mancino è poi risultato per la decima volta in questa stagione il best scorer gialloblù in una singola partita. Nessuno vi è riuscito più volte; il secondo è Matey Kaziyski con nove.
I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 148 gare ufficiali: il bilancio è di 119 vittorie (61 a Trento, 58 in trasferta) e 29 sconfitte (23 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Tenendo conto anche delle nove partecipazioni al Mondiale per Club, le gare internazionali disputate dalla Società di via Trener sono 190: 120 in trasferta, 70 a Trento: 155 le vittorie ed appena 35 le sconfitte.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa