Trento, 14 febbraio 2022
SuperLega, note statistiche dopo il 3-0 su Taranto: 13° successo stagionale in tre set

Zenger, Sbertoli e Lavia sono gli unici tre giocatori che hanno disputato le 31 partite stagionali gialloblù (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse al termine di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0, giocata domenica pomeriggio alla BLM Group Arena e valida per il ventunesimo turno di SuperLega Credem Banca 2021/22.
6 ACE. I sei punti ottenuti direttamente con il servizio da Matey Kaziyski in questa occasione, rappresentano il record stagionale per un giocatore gialloblù in una singola partita. Il precedente primato apparteneva allo stesso Capitano (che aveva realizzato 4 ace in occasione dei match casalinghi con Verona e Civitanova) e a Riccardo Sbertoli (4 a Vibo Valentia).
BREAK POINT. Anche i numeri confermano la bontà della scelta da parte della tribuna stampa nell’indicare Matey Kaziyski come miglior giocatore del match. Il numero 1 trentino ha realizzato 18 dei 57 punti attivi totalizzati dall’Itas Trentino in questa circostanza e ben 10 dei 25 break point messi a terra dalla compagine gialloblù. Da questo punto di vista, solo Daniele Lavia aveva saputo fare meglio, realizzando 12 break point in occasione del 3-0 casalingo con il Fenerbahce dello scorso 16 dicembre e 11 durante il match del 30 gennaio a Monza, concluso col successo per 3-1 e quindi con lo svolgimento di un set in più rispetto a quanto accaduto domenica. Quello con Taranto è il settimo premio di mvp stagionale per lo schiacciatore bulgaro su trentun partite giocate.
3-0. Il successo in tre set, come quello ottenuto domenica su Taranto, è il risultato che in questa stagione Trentino Volley è riuscita ad ottenere più spesso: 13 volte in 31 incontri, di cui 7 alla BLM Group Arena e 6 in trasferta. L’affermazione sui pugliesi è stata la 338^ della storia di Trentino Volley ottenuta per 3-0 e si è verificata di nuovo a 4.133 giorni di distanza dall’ultima volta che tale punteggio era stato conquistato in casa proprio contro Taranto (21 ottobre 2010).
SEMPRE PRESENTI. Sono solo tre i giocatori che sino ad ora hanno disputato tutte le trentun partite ufficiali della stagione 2021/22 di Trentino Volley, in cui sono arrivate ventun vittorie e dieci sconfitte: il palleggiatore Riccardo Sbertoli, lo schiacciatore Daniele Lavia ed il libero Julian Zenger. Kaziyski ne ha invece saltata solo una (il 21 novembre a Modena).
PRIMO PUNTO. Quello realizzato sul 23-14 del terzo set è stato il primo punto personale in SuperLega per il giovane Francesco Simoni, centrale classe 1999 che l’Itas Trentino ha preso in prestito per una domenica dalla sua squadra Juniores, l’UniTrento Volley di Serie B. Per lui non si è trattato in ogni caso del debutto assoluto in prima squadra, verificatosi nella stagione 2018/19 entrando in campo in occasione di Trentino Itas-Galatasaray del 19 marzo 2019 (finale d’andata di 2019 CEV Cup), anche in quel caso finita 3-0 per i gialloblù. Con il suo primo tempo realizzato, diventano tredici i giocatori usciti dal settore giovanile che hanno realizzato almeno un punto in prima squadra; l’elenco comprende Lanza (2.877 punti), Giannelli (1.082), Nelli (722), Michieletto (631), Fedrizzi (212), Codarin (102), Leonardi (79), Cavuto (77), De Paola (44), Mazzone (28), Valsecchi (9) e Acuti (1).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa