Trento, 01 marzo 2022

Presentata la Final Four di Del Monte Coppa Italia, le parole di Lorenzetti e Kaziyski

Sale sempre più l’attesa per il weekend della Final Four Del Monte® Coppa Italia 2022. Stamattina, a poco più di tre giorni dall’evento in scena all’Unipol Arena di Bologna, si è svolta la conferenza stampa di presentazione in modalità online. Oltre ai capitani e agli allenatori sono intervenuti Gianmaria Manghi, sottosegretario alla presidenza e capo di gabinetto della Regione Emilia-Romagna, Roberta Li Calzi, assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna e il Presidente del comitato regionale Emilia-Romagna Silvano Brusori.
Presente anche il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che ha spiegato alcune novità tecniche che riguarderanno l’imminente edizione della Del Monte® Coppa Italia: la prima sarà una Video Check Room “in remoto”, anziché sul campo, per favorire un miglior lavoro ai tecnici senza alcuna pressione di tipo ambientale inevitabilmente causata dal campo. La seconda riguarda le panchine, che saranno spostate “fronte TV” e quindi dallo stesso lato del primo arbitro, favorendo l’attenzione anche sui giocatori non impegnati sul terreno di gioco e sugli allenatori. L’ultima novità prevede un massimo di quindici secondi tra un’azione e l’altra: un timer led ai quattro angoli del campo scandirà il tempo rimanente per la ripresa dell’azione, col fine per velocizzare il gioco e ridurre i tempi morti.

Le dichiarazioni di allenatore e capitano di Trentino Volley

Angelo Lorenzetti: “Quella dell’imminente fine settimana a Bologna sarà una Final Four di Coppa Italia particolarmente importante: si riprenderà un discorso interrotto due anni fa, quando proprio in Emilia si giocò l’ultimo evento di tale portata con il pubblico presente. Tornare ad emozionarsi e ritrovare quattro tifoserie nello stesso palazzetto, come solo la pallavolo sa fare, sarà bellissimo. Trentino Volley è pronta a viverla al massimo e a dare il suo contributo alla buona riuscita dell’evento. La squadra è in buona forma e preparata a dovere, compatibilmente con quello che il calendario, molto fitto in questo periodo dell’anno, ci ha concesso”.

Matey Kaziyski: “Sono contento che siamo riusciti a risolvere i problemi fisici accusati nelle ultime settimane proprio alla vigilia di questa competizione e mi auguro che potremo essere effettivamente al massimo per giocare una grande Final Four. Il timer di massimo 15 secondi fra un’azione e l’altra fortunatamente l’abbiamo già sperimentato al Mondiale per Club 2021; inizialmente mette un po’ di pressione a noi giocatori, ma poi ci si abitua velocemente. Non penso che ci saranno grossi problemi di adattamento da parte di tutte le squadre, anzi; è una cosa positiva per il nostro sport perché lo renderà più veloce e snello”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa