Trento, 11 aprile 2022

Play Off, note statistiche dopo le tre gare dei quarti: Michieletto, servizio monstre

Alessandro Michieletto in battuta nel corso del primo set di gara 3 dei quarti di finale (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 3 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2022, vinta per 3-0 domenica alla BLM Group Arena dall’Itas Trentino sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza.

MATCH DI SPAREGGIO VINTO PER LA DECIMA VOLTA (SU 15). Il successo ottenuto sugli emiliani nella terza sfida ha confermato la propensione vincente di Trentino Volley rispetto alle partite da dentro o fuori nei Play Off Scudetto. Nell’arco di diciannove partecipazioni al tabellone che assegna il titolo italiano, Trentino Volley sino ad oggi ha disputato quindici partite di spareggio, vincendone dieci: tre proprio con Piacenza (oltre a quello di domenica, altri due match che consegnarono entrambi lo scudetto: 3-0 al PalaTrento in gara 3 di finale 2008 e 3-2 sempre al PalaTrento in gara 5 di finale 2013), due con Modena (stagione 2005/06, 3-2 al PalaPanini in gara 3 con qualificazione alle semifinali e stagione 2010/11, 3-1 al PalaTrento in gara 5 con qualificazione alla Finale poi vinta su Cuneo), due con Perugia (successo casalingo al tie break in gara 3 di semifinale 2015 e affermazione in tre set in gara 5 di semifinale 2017), una con Molfetta (3-1 al PalaTrento nei quarti di finale 2016), una con Verona (3-0 a Trento nei quarti 2018) e una con Padova (3-0 a Trento nei quarti 2019). L'unico spareggio casalingo che non ha sorriso a Trento è quello riferito a gara 5 di finale scudetto 2009, perso al PalaTrento al tie break sempre con Piacenza; gli altri nove sono invece stati tutti vincenti.

15 ACE. Alessandro Michieletto deve evidentemente avere un conto aperto con i ricevitori della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nell’arco dell’intera serie dei quarti di finale, lo schiacciatore mancino gialloblù ha infatti realizzato ben 15 punti direttamente con il servizio, facendo registrare il suo rendimento migliore dell’intera stagione in questo fondamentale proprio fra gara 1 (5 ace su 19 servizi e 2 errori), gara 2 (4 ace su 29 battute e tre errori) e gara 3 (6 ace su 22 battute ed un solo errore). Il dato totale dei suoi quarti di finale parla di 15 battute punto, su 70 colpi effettuati con appena 6 errori!

SOMMATORIA DELLE TRE GARE DEI QUARTI. 29 muri vincenti (8 solo di Lisinac), 27 ace (di cui 15 di Michieletto) con 42 errori al servizio, il 52% (138 su 264) in attacco con appena 12 errori, 83 break point su un totale di 269 punti realizzati. Questi i numeri più interessanti che si ottengono riferiti all’Itas Trentino sommando i tabellini delle tre gare della serie dei quarti di finale. Le statistiche raccontano bene come i gialloblù siano stati molto efficienti in attacco ed in battuta. Il best scorer non poteva che essere Alessandro Michieletto, a segno 47 volte in undici set giocati (15 in gara 1, 18 in gara 2 e 14 in gara 3); l’mvp delle due partite alla BLM Group Arena precede Kaziyski di un solo punto (46) e di sette il primo emiliano, Stern (40 giocando di fatto solo due incontri).

ANCORA CIVITANOVA. Il confronto in semifinale Play Off con la Cucine Lube Civitanova è diventato ormai una recente abitudine per Trentino Volley, che troverà i marchigiani in questa fase del tabellone come accaduto nelle precedenti due partecipazioni (edizione 2019 e 2021), concluse sempre con la sconfitta per 1-3. I precedenti nei Play Off fra le due formazioni sono in tutto 16; dodici di questi incontri sono proprio riferiti a serie di semifinali, curiosamente sempre concluse a gara 4: in favore di Trento nel 2010, ad appannaggio di Civitanova nel 2019 e 2021.

1.089. Tanti sono i punti realizzati da Matey Kaziyski con la maglia di Trentino Volley nei Play Off Scudetto, a fronte di nove partecipazioni (la nona è ancora in corso…) e di un totale di 70 partite complessivamente giocate. Più in generale, il Capitano ha totalizzato sin qui 5.558 punti in 378 presenze gialloblù; 613 solo in questa stagione, in cui solo Michieletto (646) ha fatto meglio.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa