Trento, 18 febbraio 2023
SuperLega, domenica in campo a Milano per il primo confronto in sei giorni con l'Allianz

Confronto al centro della rete fra Podrascanin e Vitelli durante la gara d'andata del 26 novembre 2022 (foto Trabalza)
Si gioca nel fine settimana in corso il ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, il nono del girone di ritorno. L’Itas Trentino sarà protagonista del posticipo serale di domenica 19 febbraio, facendo visita all’Allianz Milano; all’Allianz Cloud (già PalaLido) fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.
QUI ITAS TRENTINO Uno scherzo del calendario ha voluto che i gialloblù affrontino nel giro di sei giorni due volte lo stesso avversario in due competizioni differenti; in entrambi i casi la posta in palio è di grande valore, tenendo conto che domenica 19 sotto la Madonnina si assegneranno tre punti fondamentali per rafforzare le rispettive posizioni di classifica in regular season (Trento ora è terza con due lunghezze di ritardo da Modena) mentre sabato 26 a Roma si scenderà in campo per ottenere l’accesso all’annuale edizione della Finale di Coppa Italia.
“Memori di quello che è successo nella parte finale del nostro girone d’andata, che ci ha visti vanificare quanto avevamo fatto sino a quel momento scivolando al sesto posto della classifica, davanti a noi ora abbiamo tre partite in cui vogliamo dar valore alla rimonta messa in atto nel girone ritorno e consolidare l’attuale terzo posto – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’incontro - . Quello di domenica a Milano è il primo di questi appuntamenti; conosciamo bene lo spirito aggressivo di questa squadra e l’eccellenza degli indici tecnici che sta facendo riscontrare, motivo per cui scenderemo in campo con la volontà di rispondere al meglio a queste loro caratteristiche. Caduta l’ultima palla partita, dovremo però essere attenti a farci scivolare addosso qualsiasi emozione derivante da quanto fatto in questa occasione, per iniziare a preparare al meglio il weekend romano di Coppa Italia”.
La squadra raggiungerà Milano nella prima serata odierna, dopo aver effettuato nel pomeriggio l’allenamento della vigilia alla BLM Group Arena ed il successivo trasferimento in pullman in Lombardia con tutti i quattordici effettivi della rosa. Con il gruppo ci sarà infatti anche il centrale Srecko Lisinac (out nelle ultime tre partite). Il confronto con Milano corrisponderà alla 976a partita ufficiale della storia di Trentino Volley, la trentatreesima stagionale (bilancio: 22 vittorie, 10 sconfitte), e vedrà la Società gialloblù andare alla ricerca della 399a vittoria in regular season, eventualmente la 326a di sempre in trasferta.
GLI AVVERSARI Quello con l’Itas Trentino è il penultimo impegno casalingo della stagione regolare per l’Allianz Milano, che in questa circostanza andrà alla ricerca di un risultato positivo per continuare a conservare l’ottava posizione in classifica – l’ultima che garantisce l’accesso ai Play Off Scudetto – e per invertire la tendenza che l’ha vista sconfitta in tre delle quattro gare più recenti. Gli unici due successi del 2023 sono però arrivati proprio all’Allianz Cloud col punteggio di 3-1: il 15 gennaio su Modena ed il 5 febbraio su Padova. Con tre lunghezze di vantaggio sulla nona Cisterna, la squadra di Roberto Piazza ha necessità di confermare ulteriormente la propria praoduttività casalinga e per farlo si poggerà sulla vena realizzativa dell’opposto Patry e dello schiacciatore Ishikawa (rispettivamente nono e ventesimo bomber del torneo), ben innescati da un palleggiatore giovane ma di talento come Porro, molto velenoso anche al servizio (già 24 ace). Al centro l’argentino Loser (assente all’andata, in posto 3 giocò lo schiacciatore Ebadipour) e l’ex Padova Vitelli garantiscono muri e primi tempi di qualità.
I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano parla di venti incontri, con ben diciassette vittorie dei gialloblù, che però lo scorso 26 novembre hanno subito una sconfitta casalinga (1-3 con parziali di 20-25, 25-21, 15-25, 22-25 e Ebadipour mvp). I meneghini nella loro storia hanno fra l'altro vinto una sola volta di fronte al proprio pubblico contro Trento (il 3 febbraio 2021 per 3-0), conquistando nelle restanti otto partite appena tre set. La partita di domenica verrà disputata per la quinta volta al PalaLido di Milano (o Allianz Cloud); gli altri match casalinghi si erano in precedenza giocati al PalaYamamay di Busto Arsizio (3 marzo 2019, 5 febbraio 2017 e 30 dicembre 2017), al Forum di Assago (8 febbraio 2015) e al PalaBorsani di Castellanza (il 5 dicembre 2015).
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto dalla coppia veneta composta da Massimo Florian (di Altivole – Treviso, in Serie A dal 2007) e Massimiliano Giardini (di Verona, di ruolo dal 2014), rispettivamente all’undicesima ed ottava partita stagionale in SuperLega Credem Banca 2022/23. L’incrocio più recente fra Florian e Trentino Volley è curiosamente riferito proprio alla partita d’andata con Milano del 26 novembre (1-3), mentre Giardini aveva diretto durante questa regular season anche Trento-Civitanova 2-3 del 20 ottobre.
RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.
Prevista pure la diretta in streaming video sulla piattaforma OTT "Volleyball World Tv"; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare www.welcome.volleyballworld.tv/faq-it.
In tv la sintesi del match andrà in onda su RTTR, tv partner della Società di via Trener, lunedì 20 febbraio alle ore 21.40. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it), dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno attivi anche sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
SuperLega classifica e programma del 20° turno | All'andata finì 3-1 per Milano (26 novembre 2022) |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Attacco da seconda linea di Michieletto
-
Attacco di Dzavoronok
-
Attacco di Lisinac
-
Attacco di Michieletto
-
Attacco in primo tempo di Lisinac
-
Coatch Lorenzetti
-
Difesa di Michieletto
-
Difesa di Sbertoli
-
Dzavoronok in attacco
-
Esultanza di Kaziyski
-
Esultanza di squadra
-
Itas Trentino
-
Kaziyski al servizio
-
Kaziyski e Lorenzetti
-
Kaziyski premiato come mvp del mese di Ottobre
-
La grinta del capitano
-
La grinta di Lisinac
-
La grinta di Michieletto
-
Laurenzano esulta
-
Laurenzano in difesa
-
Lisinac e Kaziyski a muro
-
Lisinac in attacco
-
Michieletto attacca sul muro di Milano
-
Michieletto in pallonetto
-
Muro di Michieletto Sbertoli e Lisinac
-
Muro di Michieletto
-
Palla vincente di Michieletto
-
Podrascanin Sbertoli e Michieletto a muro
-
Podrascanin al servizio
-
Podrascanin e Sbertoli a muro
-
Podrascanin in attacco di primo tempo
-
Podrascanin in attacco
-
Primo tempo di Lisinac
-
Primo tempo di Podrascanin
-
Sbertoli ad una mano
-
Sbertoli al palleggio
-
Sbertoli al servizio
-
Sbertoli smista il gioco
-
Tifoseria trentina
-
Time out Itas Trentino
-
kaziyski in attacco